Te Deum laudamus per l’insolito cibo che mi nutre in quest’odissea ospedaliera
Più volte quest'anno mi sono ritrovato nelle condizioni di pensare: sto per morire o almeno ci sono molte probabilità. È un pensiero che aiuta a vivere di fede
Più volte quest'anno mi sono ritrovato nelle condizioni di pensare: sto per morire o almeno ci sono molte probabilità. È un pensiero che aiuta a vivere di fede
Pubblichiamo la rubrica di Pippo Corigliano contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) In Gesù sono presenti la natura divina e la natura umana. Per Gesù essere uomo ha comportato tutti i limiti della condizione umana, meno il peccato: ha patito la fame, la sete, il sonno e ...
Pubblichiamo la rubrica di Pippo Corigliano contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) È sorprendente come la vicinanza a Gesù generi allegria. Non c’è da meravigliarsi perché Gesù dice di se stesso: «Io sono la via, la verità e la vita». È immediato comprendere che “la via” indica il ...
Pubblichiamo la rubrica di Pippo Corigliano contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Una volta Vittorio Messori intervistò una collaboratrice familiare che aveva dedicato la vita a Dio e agli altri decidendo di non sposarsi. Lavorava molto e cucinava bene. Le chiese: «Ma perché fai tutto questo?», e lei ...
Pubblichiamo la rubrica di Pippo Corigliano contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Abbiamo vissuto poco fa la Settimana Santa. La forza di queste giornate è tale che mi sento sempre inadeguato a viverle pienamente come i mistici, che partecipano anche nella loro carne di questi eventi. Santa Caterina ...
Pubblichiamo l’articolo contenuto nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) La caratteristica che colpisce nei santi è la relazione con Dio. Per questo sono preziose le loro autobiografie o le biografie di chi li ha conosciuti nell’intimo, come la vita di santa Caterina scritta dal suo confessore. Ho conosciuto un ...
Io devo essere un grande erogatore d’amore. Le energie le prendo non da me, ma da Dio Padre, da Gesù e dallo Spirito Santo. La Madonna è la trasmettitrice della dolcezza di Dio Padre, della presenza del Figlio e del soffio dello Spirito Santo. Ogni cristiano ha questo compito che ...
Pubblichiamo la rubrica di Pippo Corigliano contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Mercoledì 1 luglio Eugenio Scalfari ha scritto un articolo su papa Francesco definendolo Profeta e Pastore, con la P maiuscola (su Repubblica hanno sempre scritto la parola Dio con la d minuscola anche quando si parlava ...
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) La manifestazione di sabato 20 giugno a difesa della famiglia è stata un lieto evento. Ora tocca ai cattolici mostrare che vivere d’amore è il modo più felice di vivere. L’esperienza dei mistici aiuta. Santa Caterina riferisce parole di ...
Oggi si festeggia santa Caterina da Siena, compatrona d'Italia e d'Europa. La recensione al libro di Louis de Wohl a lei dedicato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70