A Milano c’è un luogo che anche in pandemia “costringe la gente ad amare la vita” facendo arte, musica e letteratura senza intellettualismi salottieri, in piena sicurezza e operosa carità. Da quando amare la vita è un'attività non essenziale?
Padre Finco, Cevoli, Rondoni, l'Associazione Esserci, Muto. Non fanno la ruggine ma cultura, popolo e amicizia. Ecco perché abusarne in questi giorni strani
Così Giovanni Paolo II riuscì a "convertire" la modernità dal nichilismo a un nuovo umanesimo cristiano. Lezioni di Cangiotti e Botturi sulla "forza di gigante" di san Wojtyla
Convegno di grande spessore a Milano su Giovanni Paolo II e la sua "forza da gigante". La lezione del cardinale Eijk, primate d'Olanda, su post-modernità e nuova evangelizzazione
Riprendono, dopo la pausa estiva, le conferenze ideate dall'associazione Esserci in collaborazione con Tempi e il Centro culturale Rosetum. Lunedì 1 ottobre, alle ore 21, incontro con Blangiardo, Mauro e Molteni
Per noi di Tempi padre Marco Finco è come Ulisse che non dimentica Itaca. E il suo spettacolo su sant'Antonio da Padova (Luce, voce, croce e... noce) vi farà tornare bambini
Rileggere il grande filosofo russo Solov’ëv per capire perché la sottomissione dell’Occidente non inizia con l’aggressione violenta jihadista. L’abbiamo voluta noi quando abbiamo rimosso Cristo dal centro della nostra vita
Tre uomini in un teatro parlano del padre attraverso lo sguardo di Charles Péguy davanti a una folla di gente «di una certa razza». Appunti da un incontro memorabile
La nostra libertà manipolata e asservita alle esigenze del potere. La necessità di una testimonianza integrale e pubblica alla verità. A costo di pagarla cara