«Davvero vogliamo che sia un algoritmo a decidere chi siamo?»
Due docenti universitari esperti di intelligenza artificiale spiegano al Meeting di Rimini tutti i rischi del meraviglioso e inquietante sviluppo tecnologico
Due docenti universitari esperti di intelligenza artificiale spiegano al Meeting di Rimini tutti i rischi del meraviglioso e inquietante sviluppo tecnologico
Nel futuro dipinto da Isaac Asimov, il lavoro sarebbe stato sostituito dall’automazione e all’uomo sarebbero state riservate funzioni che richiedono l’intelligenza, la creatività, il talento
Dalle sciocchezze anni Settanta sui “robottoni di destra” alla riabilitazione odierna. Colta lettura di un fenomeno nazionalpopolare che cela rimandi inaspettati
Pubblichiamo la rubrica di Marina Corradi contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Milano, maggio. Leggo ogni giorno notizie dal futuro. Le automobili si guideranno da sole, e lasciato il padrone in ufficio torneranno indietro, per portare a scuola i bambini; e mi immagino nelle albe delle nostre città ...
Macchine per gestire clienti, per servire caffè, per spostarsi. Addirittura per rimpiazzare il coniuge defunto
Il dottor Ishiguro ha spiegato che li ha creati umani perché l'uomo si rapporta meglio con androidi dalla forma simile alla sua
L'indiscrezione viene fornita dal Wall Street Journal, che racconta di un incontro tra Big G e la Foxconn
Giulio Sapelli recensisce "Race against the Machine", l'e-book di Brynjolfsson e McAfee che prevede la nuova utopia illuminista di una rivoluzione digitale con l’uomo al centro
Il suo nome è Riba-II, la sua capacità è quella di sollevare pazienti sino a 80 kg. L'innovativo robot arriva dal Giappone ed è stato sviluppato con l'intento, un giorno, di sostituire badanti e infermieri nel difficile compito di assistenza ad anziani e disabili. Funzionerà?
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70