Clima. L’apocalisse non è domani
«Accelerare troppo può portare più problemi che vantaggi». Un grande imprenditore del riciclo di fronte alla sfida della transizione green. Intervista a Roberto Sancinelli
«Accelerare troppo può portare più problemi che vantaggi». Un grande imprenditore del riciclo di fronte alla sfida della transizione green. Intervista a Roberto Sancinelli
Massimo Ferlini, presidente di Remade in Italy: «Poca raccolta differenziata, pochi impianti di recupero, rifiuto degli inceneritori. Chi dice "no" a tutto è nemico dell'ambiente»
Se i nostri mari sono diventati una colossale discarica, la colpa è anche della burocrazia. Il caso del volenteroso Giorgio Fabris
Il Corriere della Sera torna a stroncare il sindaco di Napoli Luigi De Magistris e il suo "ribellismo" di molta facciata e di poca sostanza. Lo fa di nuovo con un articolo dell'ex direttore del Corriere del Mezzogiorno Marco Demarco, che nelle critiche all'ex magistrato "scassatutto" sembra essersi specializzato. Del resto gli spunti ...
Lo studio effettuato dal Consiglio nazionale delle ricerche scagiona l'inceneritore: le emissioni sono «ampiamente inferiori ai limiti di legge» e pesano in maniera «trascurabile» sull'inquinamento
Inchieste per corruzione. Borgate in rivolta. Trasporti in tilt. Monnezza sovrana. E un sindaco buono più che altro per la pesca subacquea. Unica speranza: il Giubileo
La Lombardia aveva già previsto lo spegnimento di alcuni impianti. In questo modo dovrebbe fare marcia indietro. Claudia Maria Terzi, assessore all'Ambiente, spiega perché si farà opposizione
Complici le sanzioni milionarie dell’Unione Europea, sono evidenti gli sforzi di molti comuni per ridurre i rifiuti ed aumentare la racconta differenziata, informando i cittadini, multando gli incivili ed attivando il porta a porta o altri sistemi più efficaci del normale cassonetto. Secondo il Rapporto Ispra 2014 qualcosa, seppur lentamente, ...
Serviranno 800 volontari per ripulire i 485 ettari che sono stati occupati dal 25 al 29 luglio per il grande festival rock
Dopo una lunga articolessa contro la relazione ministeriale, l'autore di Gomorra lo scrive nero su bianco: c'è stata una «fazione cialtronesca» che «ha parlato con la sola pressione dell’emotività»
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70