La sperimentazione animale fra cavie che fumano e «venditori di fumo»
Il commento di Fiorenzo Conti, presidente della Società italiana di neuroscienze, all'ennesima campagna "anti-vivisezione" a favore i "metodi alternativi" di ricerca
Il commento di Fiorenzo Conti, presidente della Società italiana di neuroscienze, all'ennesima campagna "anti-vivisezione" a favore i "metodi alternativi" di ricerca
Complotti, disinformazione e paure illogiche. Perché il 1° gennaio 2017 è una data temuta dai nostri ricercatori. Intervista a Giuliano Grignaschi (Istituto Mario Negri di Milano)
Uno studio sulle religioni negli Stati Uniti mostra l’aumento dei “non affiliati”. Il 40 per cento dei cattolici è favorevole all’aborto e ai rapporti omosessuali. E c’è anche chi non crede alla vita ultraterrena
Così la competizione fra laboratori ha fatto esplodere il numero delle frodi scientifiche (vedi il caso clamoroso della "clonazione umana")
Animalisti scatenati contro Barbara Babu Buonsanto e la sua piccola Ginevra, affetta da una malattia genetica rarissima. Un nuovo caso Simonsen
Così la scelta eroica di un padre è diventata linfa vitale per la Fondazione Jerome Lejeune. Allo studio una cura per la trisomia efficace durante la gravidanza
Intervista all'ex direttore dell'Istituto sperimentale di orticoltura di Pontecagnano. «Dissi che Pecoraro Scanio era un incompetente e cominciarono i problemi»
Si sente spesso ripetere che i nostri migliori talenti fuggono all’estero perché l'Italia non è più un paese per giovani. Non è più, insomma, un paese adatto a chi ha ancora voglia di sperimentare, mettersi in gioco e rischiare il proprio bagaglio formativo in ambiti che, mentre qui da noi restano ...
Per l'artigiano l'apprendistato è una «risorsa preziosa». Perché da sempre rappresenta lo strumento di inserimento stabile dei giovani in azienda e nel mercato del lavoro. Consentendo, inoltre, al datore di offrire una formazione personale, qualificata e continua ai dipendenti. A spiegarlo a tempi.it è Silvia Ciuffini, responsabile della formazione professionale ...
Secondo il quotidiano, il ministero dell'Istruzione starebbe pensando di colpire «le dotazioni relative a università e ricerca».
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70