Gli armeni rimasti nel Nagorno-Karabakh passato sotto gli azeri sono terrorizzati. Circolano video di civili umiliati e massacrati. Ma i nostri giornali non ne parlano: il tema non porta lettori
Quanta umanità e che livello di professionalità ho sperimentato nell'ospedale della mia Desio. Ho capito quello che mi spiegò un giorno un'infermiera: «Tu non stai toccando un corpo, ma un’anima»
Le parole del Papa a favore delle unioni civili gay usate nel documentario "Francesco" hanno difensori assai deboli: gli entusiasti del “progresso” e i giustificazionisti dello “spirito dei tempi”
L'incontro in diretta Facebook oggi pomeriggio 31 ottobre alle 16. Intervengono Bayrak Sivazliyan, presidente dell'Unione degli armeni d'Italia, e Renato Farina
In nome della fratellanza islamica Erdogan appoggia le rivendicazioni azere sul Nagorno Karabakh cristiano. Ha inviato i suoi mercenari jihadisti. È molto più di un problema geopolitico
La capitale del Libano è ridotta a una Hiroshima. Tra molti dubbi e interrogativi inquietanti, la sola possibilità di ripresa resta la proposta del patriarca maronita Béchara Raï
Trevor Phillips contromano: «I nuovi antirazzisti usano noi neri come pedine per conquistare l'egemonia». Guida (cliccabile) ai contenuti del numero del mensile Tempi di luglio 2020
Niente di più lontano da noi (in apparenza) di quel sito pieno di vitaccia romana. Ma l'avete letta l'intervista al suo fondatore Roberto D'Agostino in occasione del ventennale?