Sei innocente? Lo Stato ti condanna comunque. A pagare le spese legali
L'assurda ingiustizia di un sistema che ha l'obbligo dell'azione penale verso chiunque ma non rimborsa nessuno in caso di processo con assoluzione
L'assurda ingiustizia di un sistema che ha l'obbligo dell'azione penale verso chiunque ma non rimborsa nessuno in caso di processo con assoluzione
Processi più rapidi? No, il governo ha introdotto nella legge di stabilità misure intese solo a rendere difficile l’accesso agli indennizzi previsti dalla legge
O della differenza tra il grande romanzo di Victor Hugo e la burocratica giustizia italiana
Siamo secondi per il numero di processi civili pendenti, e primi per quelli penali. In compenso i nostri magistrati vantano stipendi tra i più elevati (ma i pm chiudono meno casi dei colleghi)
«I tribunali terrorizzano chi vuole investire qui: non sai quando ne uscirai, e spesso vincere è come perdere». Intervista al leader degli artigiani di Mestre, che prepara un convegno sulla giustizia civile (28 marzo)
Va in pensione Frank Cimini, uno dei più noti cronisti di giudiziaria in Italia, testimone critico di 35 anni di processi. «Tutto è andato a rotoli quando la politica si è consegnata alla magistratura»
Intervista al giornalista e analista economico Cisnetto: la situazione irriformabile della giustizia «spaventa gli investitori», non solo esteri (vedi Ilva e Saipem); errore del Pd lasciare i referendum radicali al Cavaliere
Per commentare in modo equilibrato gli ultimi avvenimenti "politici" (le virgolette sono d’obbligo), cioè la decisione della Cassazione di accelerare sui tempi del processo a Berlusconi, è opportuno richiamare alcune vicende non direttamente connesse alla infinita telenovela giudiziaria dell’imprenditore milanese. Qualche mese fa, nell’imminenza delle elezioni politiche di febbraio, su ...
L’avvocato Paolo Tosoni, presidente di Libera Associazione Forense, spiega a tempi.it che il cosiddetto "bavaglio" impedirà alla nostra società di trasformarsi in un "Grande Fratello": «Pubblicare sui giornali notizie che non hanno rilevanza penale è un'anomalia, un'assurdità tutta nostra»
Per l'ex ministro delle Finanze Francesco Forte la manovra non è da buttare ma la politica sta facendo errori: «Tremonti deve chiarire che il deficit dell'Italia l'anno prossimo non sarà così elevato come sembra e spostare i carichi della manovra sul 2012 o non sarà credibile». E ancora: «I tagli ...
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70