Non so che idea di felicità abbia la gente che ha fatto festa a Parigi per l’inserimento dell’aborto in Costituzione. Forse la stessa di chi ha “cancellato” la croce dalla cupola degli Invalides nel poster delle Olimpiadi
La «felice alienazione» amorosa contro il dogma dell’autonomia. La necessità di «moderare la democrazia» prima che annichilisca la cultura. Il peccato originale come argine al totalitarismo woke. Il filosofo dell’Accademia francese ci racconta il suo nuovo libro
Dagli “anelli di divorzio” di Emily Ratajkowski alle app che “riportano in vita” i cari estinti, questo tempo che ha rinunciato a Dio non sa più cosa inventare per rimediare alla morte
Le ragioni intime della “società aperta” nel pensiero di un grande intellettuale che seppe coniugare cristianesimo e liberalismo. Intervista al professor Flavio Felice
Eri il convertito che sognava una bella sintesi fra Paolo e Plotino. Oggi sei un vecchio pastore di pecore malaticce, allo stesso tempo sparpagliate e rognose. Scrivi contro Giuliano mentre preghi per lui
L'attacco di Mosca rimette al centro la guerra del jihad globale contro i “nemici dell’Islam”. Ecco perché è giusto continuare a considerarlo «una minaccia costante». Parla l'esperto di terrorismo Marco Lombardi (Cattolica)