«I sindacati stanno spingendo perché venga fatta una nuova “sanatoria” sui docenti precari». Per l'esperto di politiche educative Giovanni Cominelli «Giannini ha fatto dichiarazioni contraddittorie: sarà un caos»
«L'importo della pensione non è frutto di un destino capriccioso; corrisponde sempre a quanto si è versato durante gli anni di lavoro. Chi deve prestare più attenzione sono i giovani». Intervista a Giuliano Cazzola
A Foggia due camionisti non hanno accettato di fermarsi al blocco, sono stati inseguiti e aggrediti. A Torino il centro storico è assediato da studenti e manifestanti, sull'A1 rallentamenti a Parma
Migliaia di cittadini aderiscono ai sit-in e ai cortei organizzati dal Comitato 9 dicembre. Critica la situazione in Piemonte. Si tratta di persone di provenienza diversa, dai disoccupati ai pro-Stamina
Il pontefice in visita a Cagliari cambia l'omelia commosso di fronte alle storie di disoccupati e precari: «Nel mondo che idolatra il dio denaro i deboli vengono schiacciati. Non facciamoci rubare la speranza e combattiamo la cultura dello scarto»
«Non si tratta di costruire ulteriori metri cubi, ma di riqualificare e recuperare l'esistente e l'invenduto». Intervista a Fabio Bonfà, vicepresidente del Consiglio nazionale degli ingegneri
La rivista presenta un rapporto sulla qualità della scuola nella regione. Dati sorprendenti e curiosi su studenti (hanno i voti più bassi ma sono i più bravi) e insegnanti
Fabrizio Foschi (Diesse) critico nei confronti della legge di stabilità che aumenta le ore di insegnamento: «Grave danno per i precari. Il ministro smentisce se stesso»
Giovanni Cominelli, esperto di politiche scolastiche, esprime i suoi dubbi sul nuovo concorso per accedere all'insegnamento: «I precari aumentano. Una soluzione? Dare autonomia alle scuole»
In un'intervista al quotidiano Avvenire, il ministro dell'Istruzione Francesco Profumo mette chiarezza sui nuovi concorsi del 24 settembre: «Erano tredici anni che non si facevano concorsi di inserimento».