Irina, sopravvissuta ai gulag, e Ilya che tornò dalla Siberia
La poetessa simbolo della malvagità sovietica e il pittore che mise nella stessa tela Lenin, lo zar Nicola II, i Beatles, Hitler e il papa, con Cristo fluttuante in cielo
La poetessa simbolo della malvagità sovietica e il pittore che mise nella stessa tela Lenin, lo zar Nicola II, i Beatles, Hitler e il papa, con Cristo fluttuante in cielo
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) – Lavoro e poesia furono i pilastri dell’ultima fase della vita di Rodolfo Dami. Gli amori erano finiti, tristemente, lasciando sul suo cammino solo l’affetto di una figlia che, credo, non poté mai conoscere suo padre: anche suo ...
Poesia di fine anno. «Maria che soccorri i cadenti, sostieni i pendenti rialzi i morenti quando non hanno più vino, non hanno più fiato, non hanno più vita»
Intervista a Franco Casadei, autore de “La firma segreta": «Sono un medico, ma ho partorito le poesie coltivando per anni uno sguardo che scava nelle cose»
Il nostro amico, professore e maestro Mauro Grimoldi ha dato alle stampe il suo primo libro di poesie. Ed è una sorpresa a partire dal titolo
Celebrare Dante rileggendo l’opera con cui si conclude la sua giovinezza. Un passaggio illuminato dall’incontro straordinario con Beatrice. E da quello «spirito soave che va dicendo a l’anima: Sospira»
Anticipazione delle migliori poesie del prossimo cinquantennio. Quando i pasdaran del vigintisillabo se la vedranno infine con i pionieri della pagina bianca
"Dieci notturni" per gustare versi inediti di una «poesia strana, imprevedibile e intensa». Illustrata dalle tavole di Héctor Navarrete
Così nell'opera del prolifico poeta fiorentino, la domanda sulla vita investiva la concretezza della realtà, il contingente, il quotidiano. Perché è lì che l'uomo può trovare il senso del proprio esistere, non nell’astrazione o in uno spiritualismo
Un "caso letterario" purtroppo dimenticato e censurato. Vita e opere di una poetessa che cercò in ogni dove «un amore pieno»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70