persecuzione

Leone Grotti
11 Aprile 2012
Non hanno pace i nigeriani del Nord: durante le festività pasquali un'autobomba è esplosa a Kaduna vicino a due chiese, uccidendo almeno 40 persone, un'altra a Jos. Oggi, a Kano, la più grande città del nord, l'esercito ha disinnescato un ordigno individuato in un'autovettura parcheggiata in pieno centro.
Tempi.it Placeholder
Emmanuele Michela
21 Marzo 2012
Intervista a Massimo Ilardo, direttore di “Aiuto alla Chiesa che soffre” in Italia, che commenta così l'aumento della discriminazione dei cristiani in Europa: «È dal 1998 che assistiamo in Europa a limitazioni all'obiezione di coscienza, crescenti atti di vandalismo, minacce contro la libertà di educazione ed esclusione dei cristiani dalla vita politica e sociale».
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
21 Marzo 2012
È quanto ha affermato il Gran Muftì Sheikh Abdul Aziz bin Abdullah, la massima autorità della legge islamica in Arabia Saudita. Ha risposto alla domanda di una ong del Kuwait, che ha da poco rifiutato una legge che prevedeva il divieto di costruire nuove chiese nel paese. Sheikh Abdul ha rincarato la dose: secondo Maometto deve esistere solo una religione, l'islam.
Tempi.it Placeholder
Redazione
17 Marzo 2012
Il cardinale americano, presidente della Suprema Corte dello Stato della Città del Vaticano, dichiara che la Chiesa per la sua difesa della «legge morale naturale, specie in materia di educazione sessuale, potrebbe essere presto accusata di attività illegali». Il Papa ai vescovi statunitensi: «La gravità delle sfide non può essere sottovalutata»
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
29 Febbraio 2012
È terminato oggi l'incontro tra la delegazione vaticana e quella comunista, durato due giorni nella capitale Hanoi. Il gruppo di lavoro congiunto, che si incontra quest'anno per la terza volta dal 2009, ha lo scopo di instaurare relazioni diplomatiche stabili tra la Santa Sede e il Vietnam, guidato dal 1976 da un governo comunista che ancora perseguita i cristiani.
Tempi.it Placeholder
Benedetta Frigerio
16 Febbraio 2012
Obama obbliga i datori di lavoro a pagare ai dipendenti aborto e contraccezione. Intervista a Jack Lane, presidente designato dell'Associazione americana dei medici cattolici: «La riforma sanitaria tende allo Stato etico. Se tutti capissero che l'attacco è alla libertà religiosa e di coscienza, la gente si ribellerebbe. E non parlate di diritti delle donne perché non c'è conflitto».
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
06 Febbraio 2012
In Nigeria la furia omicida di Boko Haram spaventa tanto i cristiani quanto i musulmani. E forse ad armare la setta islamista ci sono interessi che travalicano i confini del paese. Parlano i missionari cattolici e il vescovo di Jos. Pubblichiamo l'articolo uscito sul numero 05/2012 di Tempi
Tempi.it Placeholder