Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Pasqua di sangue in Nigeria

Non hanno pace i nigeriani del Nord: durante le festività pasquali un'autobomba è esplosa a Kaduna vicino a due chiese, uccidendo almeno 40 persone, un'altra a Jos. Oggi, a Kano, la più grande città del nord, l'esercito ha disinnescato un ordigno individuato in un'autovettura parcheggiata in pieno centro.

Leone Grotti
11/04/2012 - 10:54
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

È stata una Pasqua di sangue quella passata dai nigeriani che abitano nel Nord del paese. La festa cristiana è stata funestata da esplosioni che hanno causato la morte di oltre 50 persone, dopo che a Natale 44 persone sono rimaste uccise in seguito ad attentati commessi dalla setta integralista islamica di Boko Haram, che si crede legata ad Al Qaeda.

Nonostante gli estremisti non abbiano ancora rivendicato gli attacchi, la polizia nigeriana è convinta che l’autobomba esplosa domenica mattina a Kaduna al centro di un incrocio, vicino a due chiese che stavano celebrando la Pasqua, sia un attentato organizzato da Boko Haram. L’ultimo bilancio parla di 40 morti ma ci sarebbero almeno un’altra decina di feriti in condizioni gravissime. La versione ufficiale della dinamica dell’attentato non è stata ancora resa nota ma dovrebbe essersi svolto in questo modo: un kamikaze ha cercato di portare la sua auto imbottita di esplosivo all’ingresso di una chiesa ma, fermato a un posto di blocco, è tornato indietro ed è saltato in aria vicino a un altro edificio religioso, praticamente in mezzo a una miriade di moto-taxi parcheggiati in attesa dei fedeli che stavano ancora partecipando alla Messa pasquale. Altre vetture si sono incendiate e sono andate distrutte, facendo pensare alla presenza di una seconda autobomba.

Gli islamisti di Boko Haram, che significa «l’educazione occidentale è peccato», avevano promesso di compiere attentati durante la festa cristiana e insistono da mesi che «il cristianesimo deve essere sradicato dal Nord del paese», a maggioranza musulmana, dove deve essere instaurata la Sharia. Sempre a Pasqua un attentato si è consumato anche nella città di Jos, già colpita a Natale, dove non ci sono state vittime oltre a una decina di feriti.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

Oggi, a Kano, la più grande città del nord, l’esercito ha disinnescato un ordigno individuato in un’autovettura parcheggiata in pieno centro. La metropoli era stata teatro lo scorso 20 gennaio di una serie di attacchi che avevano provocato 185 morti.

Il primo presidente cristiano nella storia della Nigeria, Goodluck Jonathan, non riesce a fermare l’ondata di violenza che ha causato la morte di oltre 400 persone, soprattutto cristiani, dall’inizio dell’anno. Il presidente ha più volte denunciato la presenza di infiltrati dei terroristi all’interno della polizia e anche del governo. A fine marzo, le trattative aperte dal governo con Boko Haram sono naufragate.
twitter: @LeoneGrotti

Tags: attentatiBoko HaramCristianijoskadunakanoNigeriapersecuzione
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Pizzaballa Papa guerra Israele

Perché noi cristiani rispondiamo alla guerra con digiuno e preghiera

19 Novembre 2023
Golpe Gabon Africa

Non è sempre golpe dei francesi

30 Ottobre 2023
Pizzaballa Rosetum Tempi

Pizzaballa: «La nostra speranza è Cristo risorto. Tanti cristiani ce lo testimoniano»

29 Ottobre 2023
pizzaballa

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

28 Ottobre 2023

«È meglio dare agli africani la possibilità di rimanere in patria»

7 Ottobre 2023

Nigeria, ancora cristiani rapiti e bambini uccisi nel sonno

6 Ottobre 2023

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un momento dei funerali di Giulia Cecchettin, Basilica di Santa Giustina a Padova, 5 dicembre 2023 (Ansa)
Blog

Il funerale di Giulia Cecchettin e la lezione dell’angelo del Burundi alla giornalista di sinistra

Emanuele Boffi
7 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist