pechino

Leone Grotti
01 Novembre 2013
Donne al volante, pericolo costante. Sentire questa massima in un qualunque bar d’Italia non desterebbe sorpresa in nessuno ma leggere frasi simili sull’account ufficiale della polizia di Pechino su Weibo, il twitter cinese, è sicuramente un’altra cosa. «DONNE AL VOLANTE». In un post intitolato «Donne al volante, fate attenzione ed evitate errori di guida» la […]
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
17 Ottobre 2013
Ha voluto presentarsi di persona davanti ai suoi ex insegnanti per chiedere scusa, scusa per averli fatti torturare e perseguitare durante la Rivoluzione Culturale. Così Chen Xiaolu, figlio del leggendario Maresciallo Chen Yi, leader dell’Esercito di liberazione del popolo cinese, si è recato lo scorso 7 ottobre a una riunione di vecchi alunni della scuola […]
Tempi.it Placeholder
Redazione
05 Settembre 2013
Le autorità del regime comunista di Pechino sono molto preoccupate perché i giovani cinesi sono diventati ormai irrimediabilmente materialisti. Non è uno scherzo né un refuso. Avete letto proprio quello che abbiamo scritto: i papaveri comunisti cinesi, dopo avere allevato il popolo a pane (poco) e materialismo (tanto) per qualche decennio, si trovano ora a […]
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
11 Giugno 2013
«Il “sogno cinese” di Xi Jinping per ora va nella direzione opposta di una società democratica e giusta». Victor Clemens, ricercatore di Chinese Human Rights Defenders, associazione tra le meglio informate che si batte per i diritti umani in Cina, non ha dubbi sul significato del nuovo slogan coniato dal segretario generale del Partito comunista cinese. A tempi.it […]
Tempi.it Placeholder