pechino

Leone Grotti
20 Luglio 2011
Il regime comunista cinese ha fatto ordinare p. Huang Bingzhang vescovo di Shantou. Senza mandato papale, è stato scomunicato. La Chiesa apre anche un blog per aiutare i cattolici cinesi a comportarsi in queste situazioni. Intanto si avverano le parole dette a maggio dal presidente onorario dell’Ap, Liu Bainian, detto il "papa della Cina", che sarebbero stati ordinati 10 vescovi
Tempi.it Placeholder
Redazione
01 Luglio 2011
I festeggiamenti occupano per le strade, falci e martelli sono dovunque a celebrare il 90esimo anno d'età del Partito comunista cinese, un partito "marxista con caratteristiche cinesi", nato nel 1921. Da settimane in Cina vanno in scena spettacoli teatrali e musicali inneggianti a Mao. Numerosi anche i "pellegrinaggi" nei luoghi chiave della rivoluzione
Tempi.it Placeholder
Redazione
18 Giugno 2011
Il cuore industriale del paese, la provincia del Guandong, è stata sconvolta dalle proteste della gente dopo che la polizia ha picchiato a morte un mendicante e malmenato la moglie incinta. Gli scontri sono iniziati il 10 giugno nel distretto Xintang e ieri sono state arrestate 19 persone
Tempi.it Placeholder
Redazione
09 Giugno 2011
Nell'estate del 2009 il regime comunista cinese ha represso la prima rivoluzione dei gelsomini nel Xinjiang. Il pugno di ferro di Pechino ha colpito gli uiguri, minoranza etnica a prevalenza musulmana, causando oltre 200 morti, 1.700 feriti e migliaia di arresti. Su Tempi, in edicola dal 9 giugno, Sergio Bianchi racconta la storia di questa "rivolta musulmana di serie B". Proponiamo un video, inedito per le tv mondiali, che documenta un episodio sanguinoso della repressione
Tempi.it Placeholder