Rissa provocata dai grillini stamattina in commissione Affari costituzionali. Il Pd: «Hanno paura della legge elettorale». Intanto il presidente della Camera fa sbarrare l'accesso ai suoi uffici per evitare occupazioni
Innalzamento al 37 per cento della soglia per accedere al premio di maggioranza, abbassamento dello sbarramento al 4,5, delega al Governo per i nuovi collegi
Ripresa la discussione e l'ostruzionismo dei grillini, ma se l'assemblea non votasse entro oggi a mezzanotte si tornerebbe a pagare l'Imu. La presidente Boldrini non vorrebbe ricorrere alla "ghigliottina" degli interventi
Nel corso di una conferenza stampa i grillini hanno reso pubblico il contenuto di una lettera inviata al Quirinale. Il deputato 5 stelle Sorial: «Il boia Napolitano avalla una serie di azioni per tagliarci la testa»
Il Pd ha lasciato solo tre emendamenti concordati con il segretario. La commissione Affari Costituzionali deve esaminare circa 250 correzioni al disegno di legge entro giovedì. Renzi: «Nessuno può bluffare»
Il segretario del Pd: «Se si approva l'Italicum si apre stagione costituente duratura. Ma se franchi tiratori bocciassero tutto, si va alle urne con le preferenze in mega-circoscrizioni e vediamo»
Bene l'intesa sulla legge elettorale che interrompe una spirale terribile. Ma uno degli errori più gravi in politica è scambiare l'inizio di un percorso per la sua fine: tutte le riforme decisive sono ancora da fare
Un giudice della Corte Costituzionale spiega a Repubblica che senza le preferenze e una soglia del premio di maggioranza più alta, la Corte si opporrà all'Italicum