«Se Berlusconi riesce a riavvicinare a sé Fdi e Lega e ottiene una legge elettorale premiante per le coalizioni, rischia davvero
di farcela». Parole d’un analista di rango
L’unità del partito. Il ritorno dei fuoriusciti. La legge elettorale. Il governo e le tasse. Il destino della Rai. Alla vigilia delle primarie del Pd, il “duro” dello staff dell’ex premier anticipa i suoi piani per il giorno dopo il trionfo
Con lo scisma del Pd si rieccitano gli appetiti intorno all’eredità del Pci. Indagine su un enorme patrimonio di entità sconosciuta che nessuno può rivendicare.
«La Cgil si è accanita contro i buoni perché costituiscono un bersaglio facile. E non si occupa di temi più urgenti». Intervista a Massagli, presidente Adapt
Milano ha segnato la fortuna di Craxi e Berlusconi. E ha anticipato il loro declino. L'abbraccio si è fatto freddino anche per il nuovo (ex) beneamino Matteo
Dopo cinque anni abbracciato a Crocetta, il partito di Renzi qui non ha neanche bisogno di un D’Alema per disfarsi in mille fazioni. Una per ogni tornaconto
Per quanto infragiliti e mediamente impopolari, i partiti sono tornati protagonisti dopo il 4 dicembre. Lo scirocco neo proporzionalista offre molteplici combinazioni possibili