Ucraina e Russia celebrano la Pasqua ortodossa bombardando le chiese
La guerra fratricida tra Mosca e Kiev ha raggiunto l'apice della sua insensata violenza domenica. I due eserciti hanno attaccato due chiese a Donetsk e Zaporizhia
La guerra fratricida tra Mosca e Kiev ha raggiunto l'apice della sua insensata violenza domenica. I due eserciti hanno attaccato due chiese a Donetsk e Zaporizhia
Da gennaio l'Unione Europea non acquisterà più greggio trasportato via nave dalla Russia. Come richiesto da Orban, resterà aperto l'oleodotto Druzhba, che però arriva anche in Germania. I tedeschi promettono di non utilizzare quel petrolio, ma non ci sono garanzie
L’incontro tra papa Francesco e il patriarca Kirill rimandato, le divisioni insanabili nella Chiesa ortodossa, la necessità di Mosca di una giustificazione religiosa alla guerra. Intervista al docente di Storia e cultura russa Stefano Caprio
Pubblichiamo l’articolo contenuto nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) L’incontro fra papa Francesco e il patriarca Kirill fa sperare non solo nella saldatura di una frattura storica tra Oriente e Occidente ma anche nella creazione di un nuovo scenario storico, culturale e religioso. Una cristianità unita da Lisbona ...
Intervista sullo storico incontro al docente ortodosso Leonid Panin, decano della Facoltà umanistica all'Università statale di Novosibirsk
Oggi il primo incontro della storia tra i capi delle Chiese di Roma e di Mosca. Intervista al giornalista cattolico siberiano Aleksandr Bayanov
Secondo Humeniuk (Acs), che ha contatti con i rappresentanti delle due Chiese a Mosca, il motivo della svolta è stata la situazione dei cristiani d'Oriente
Il patriarca di Mosca e di tutte le Russie Kirill ha chiesto al presidente della Repubblica islamica del Pakistan Mamnoon Hussain di concedere la grazia ad Asia Bibi, madre cattolica condannata a morte per blasfemia
Il patriarca di Mosca e di tutte le Russie lancia un «grido al mondo»: «In Europa i valori cristiani sono ancora presenti nella vita delle persone. Ma la tendenza politica generale delle élite è anticristiana e antireligiosa»
L'annuncio di un incontro «in un paese neutro». Bari, Vienna o l'Ungheria le ipotesi. E ieri il cardinal Scola ha fatto visita al capo della Chiesa ortodossa russa
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70