Rassegna ragionata dal web su: lo scontro fra Stato e Antisistema nelle elezioni in Francia, l’economia reale e la globalizzazione tra le vittime della guerra in Ucraina e molto altro ancora
Rassegna ragionata dal web su: le molte difficoltà dell’Occidente a isolare Mosca, le critiche a chi osa anche solo cercare un dialogo con Putin e molto altro ancora
Rassegna ragionata dal web sui rapporti internazionali della Russia di Putin, molto più complessi delle banalizzazioni dei commentatori, e molto altro ancora
«Temo che i negoziati tra Russia e Ucraina siano una scusa propagandistica che avrà come esito il peggioramento della guerra. Armare Kiev ora non è la migliore strategia». Intervista all'ex ministro della Difesa, Mario Mauro
Berlino destinerà il 2% del budget annuale alle spese militari. Anche il tema dell'energia sarà gestito in relazione alla sicurezza e non più soltanto in base alla lotta al cambiamento climatico
Rassegna ragionata dal web su: chi ci ha messi nelle mani di Putin, le mosse occidentali da lui prese per provocazioni, le possibili conseguenze delle sanzioni e molto altro ancora
Rassegna ragionata dal web su: le ragioni della tensione Usa-Russia-Ue, le speranze residue per una soluzione diplomatica, le ambiguità tedesche e molto altro ancora
Intervista a Lucio Caracciolo, direttore di Limes: «Mosca vuole mantenere Kiev a bagnomaria. Minacciando l'intervento ha evidenziato le faglie del fronte europeo ottenendo una vittoria. Ma può ancora perdere la partita»
La Russia ritira parte delle truppe schierate al confine. Putin ironizza sulle previsioni americane di invasione. Ma la Duma chiede di riconoscere le repubbliche separatiste