Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Manipolò gli studi contro gli Ogm? Prof universitario sotto accusa

Repubblica racconta la vicenda di un docente universitario i cui risultati sono stati pesantemente contestati. Ma sorvola su qualche particolare

Redazione
13/01/2016 - 15:25
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Oggi Repubblica racconta una vicenda interessante a proposito di Ogm con qualche piccola dimenticanza. Il quotidiano narra l’infelice inghippo in cui è incappato Federico Infascelli, docente ordinario di Nutrizione e alimentazione animale nel dipartimento di Veterinaria dell’università Federico II di Napoli. Il professore è accusato di aver manipolato i risultati di alcuni studi sugli Ogm, a suo dire pericolosi per quanto riguarda i mangimi per animali. Il professore, già autore di alcune pubblicazioni sull’argomento, aveva partecipato l’8 luglio 2015 a un’audizione in Senato nella quale aveva esposto i risultati dei suoi studi e le sue opinioni. All’audizione aveva partecipato anche la senatrice a vita Elena Cattaneo, scienziata, e da sempre attenta a queste tematiche (si ricordi la vicenda Stamina). Cattaneo, poco convinta dei risultati presentati da Infascelli, oltre a porgli alcune domande durante e a lato dell’audizione, gli aveva poi scritto il 28 luglio una lettera, in cui gli esprimeva le sue perplessità in tono garbato ma deciso. «Il vostro esperimento non può avere un valore sostanziale», scriveva la senatrice, rivolgendosi a Infascelli e alla collega Raffaella Tudisco. Chiedendo conto del loro lavoro, cattaneo concludeva:

Io credo continueremo a servire male il nostro Paese e il nostro lavoro ogni volta che accetteremo di fare ciò che non dovremmo mai fare, o di fare male quello che potremmo fare bene, in sicurezza e con l’occhio a quel che lasceremo. Come ho detto più volte non ho alcun interesse sugli Ogm ma mi interessa capire come si deve lavorare, non da sola, per provare a rompere un incantesimo costruito negli anni da una pessima politica che ha distorto fatti e realtà, creato falsi miti, paure infondate, sfiducia nella scienza che indaga, limitato fortemente libertà di studio, cancellato l’orizzonte per molti giovani, allo stesso tempo privilegiando ciarlatani, famigli e lacchè e dando l’impressione che in Italia di fatti accertabili e accertati non ne esistano mai.

«VIOLAZIONI MOLTO GRAVI». Cattaneo ha coinvolto nella discussione anche il direttore del dipartimento, Luigi Zicarelli, che non ha risposto, e il rettore della Federico II, Gaetano Manfredi, che, invece, allarmato, ha nominato una commissione d’indagine che ha, come scrive Repubblica, «riscontrato violazioni molto gravi, difficilmente frutto di una svista, piuttosto finalizzate ad un obiettivo preciso: inventare tout court un risultato sperimentale di fatto inesistente, per dimostrare la pericolosità degli Ogm, gli organismi geneticamente modificati». «In particolare – spiega Repubblica – per quanto riguarda le immagini pubblicate a corredo degli articoli, foto alterate, immagini copiate da un articolo all’altro, legende modificate. Manipolazioni che ora vanno a carico di Infascelli e del gruppo interdisciplinare di studiosi da lui coordinato, gruppo del quale fanno parte anche altri docenti dell’ateneo. Si trattava di sospetti sino a quando un software che rileva le alterazioni delle foto non ha confermato quanto la Cattaneo aveva visto anche ad occhio nudo».
L’accusa, insomma, è molto grave e «Infascelli ha presentato, nei giorni scorsi, le sue controdeduzioni, ora all’esame del giurì. La sua difesa verrà vagliata al pari delle accuse, e solo dopo, se i sospetti troveranno conferma, il rettore porterà in Senato accademico le sanzioni da comminare».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

DA SLOW FOOD AI 5 STELLE. Ciò su cui Repubblica sorvola sono i luoghi e gli ambienti culturali in cui Infascelli, in questi anni, ha potuto esprimere, legittimamente, le proprie opinioni. Ma basta una rapida ricerca in rete per scoprire che il professore è tra gli autori di un libretto divulgativo intitolato Scienza incerta e dubbi dei consumatori promosso da Slow Food; che ha partecipato il 30 giugno a Roma a un convegno intitolato “Futuro della ricerca e applicazione degli Ogm in agricoltura” organizzato dalla senatrice Elena Fattori del M5S; più incontri vari sempre in collaborazione con Slow Food e l’amministrazione comunale napoletana di Luigi de Magistris.

Foto Ansa

Tags: elena cattaneoMovimento 5 Stelleogmslow food
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La segretaria del Pd Elly Schlein e il presidente del M5s Giuseppe Conte, 1 luglio 2022 (Ansa)

Gli elettori hanno visto arrivare Elly Schlein. E hanno votato centrodestra

30 Maggio 2023
Luigi Di Maio vota per le elezioni europee a Pomigliano D'Arco (Na), 26 maggio 2019 (Ansa)

Di Maio, da “Impegno Civico” a “Impegno Persico”

25 Aprile 2023
Alessandro Di Battista durante la presentazione del suo libro Politicamente scorretto nella Libreria Mondadori, Roma, 27 giugno 2019 (Ansa)

Il “ragioniere” Di Battista, che promette rivoluzioni minacciando «progetti»

5 Aprile 2023
Beppe Grillo in "Cercasi Gesù" di Luigi Comencini, 1982

Chiesa 5 stelle

22 Marzo 2023
immobiliare

Gli eurotalebani del green colpiscono ancora. Dopo le auto, tocca alle case

15 Marzo 2023
Elly Schlein e Stefano Bonaccini

«Se il Pd si diventerà un movimento alla M5s, non avrà un futuro facile»

26 Febbraio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Della cosa più importante non si parla mai: tra Usa e Cina noi dove stiamo?
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza
    Emanuele Boffi

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist