Burke: «Cattolici, non è tempo di tacere»
Dall’aborto alla riforma liberticida di Obama, «il male è scatenato». Il cardinal Burke e la scelta di marciare in difesa della vita. Con la testimonianza e con i piedi
Dall’aborto alla riforma liberticida di Obama, «il male è scatenato». Il cardinal Burke e la scelta di marciare in difesa della vita. Con la testimonianza e con i piedi
I cattolici hanno scelto la via legale per opporsi alla riforma sanitaria voluta da Barack Obama, che cancella la libertà religiosa, obbligando anche le istituzioni religiose a pagare per contraccettivi e aborto.
Si preannuncia un testa a testa tra il presidente e lo sfidante repubblicano. Il nodo da sciogliere rimane la politica economica, sulla quale entrambi i candidati sembrano non avere le idee chiare.
Intervista a John Michael Quinn, vescovo di Winona (Minnesota): «L'attacco del presidente Obama ha unito i cristiani e i membri delle altre confessioni nella difesa del primo emendamento».
In un'intervista alla CbcNews, il cardinale americano Timothy Dolan spiega perché la Chiesa in America continua a combattere contro Obama a favore della libertà di coscienza: «Obama mi aveva assicurato che avrebbe fatto di tutto per non mettere in pericolo la vita pubblica delle istituzioni cattoliche e invece...».
La Corte suprema si è riunita per giudicare la costituzionalità dell'Obama Care. Se la riforma dovesse passare sarebbe una svolta storica per la tradizione liberale americana. Se fosse bocciata i repubblicani avrebbero più possibilità di vincere le prossime presidenziali.
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70