Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

La Chiesa cattolica smentisce il numero due di Obama, Biden: «Minate la libertà religiosa»

Durante il dibattito tra Biden e Ryan, il vicepresidente afferma: «Nessun istituto religioso deve pagare la contraccezione ad altri». La Chiesa cattolica americana lo smentisce con un comunicato.

Leone Grotti
15/10/2012 - 11:59
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

«Vediamo di mettere le cose in chiaro: nessun istituto religioso – cattolico o di altro tipo, inclusi i servizi sociali cattolici – deve fornire e pagare la contraccezione ad altri, nessuno è costretto a essere il veicolo della contraccezione attraverso la polizza assicurativa che fornisce. Questo è un fatto. Questo è un fatto». Così il vicepresidente Joe Biden, che venerdì scorso si è battuto in un duello televisivo con il numero due di Mitt Romney, Paul Ryan, ha risposto al repubblicano che accusava la riforma sanitaria voluta da Barack Obama di «minare la libertà religiosa in questo paese, invadendo la libertà delle charity, delle chiese e degli ospedali cattolici».

LA CHIESA SMENTISCE BIDEN. Queste, per il numero due di Obama Biden, sarebbero tutte falsità. Ma la smentita dell’attuale vicepresidente è arrivata in forma ufficiale dalla Conferenza episcopale degli Stati Uniti, che ha replicato: «Non è un fatto. L’Obamacare obbliga i datori di lavoro a includere contraccezione, sterilizzazione e medicine che possono causare l’aborto nelle
polizze di sicurezza che devono obbligatoriamente pagare ai loro dipendenti».

IL FINTO COMPROMESSO DI OBAMA. Nel momento di scrivere la legge, l’amministrazione Obama ha cercato un compromesso, che però la Chiesa giudica insufficiente. Secondo il compromesso, alcuni istituti religiosi sono esentati e possono non pagare per la contraccezione, ma non è chiaro se siano ancora costretti a pagare per sterilizzazione e aborto. L’altro punto che non soddisfa la Chiesa è questo: è lo Stato a decidere quali istituti religiosi possono avere l’esenzione e quali no, quali sono “abbastanza religiosi” e quali no. Se, ad esempio, un cattolico ha un’azienda o un negozio, siccome fa profitti non è considerato religioso e deve fornire contraccezione e aborto anche se non è d’accordo. Per questo, come fa notare la Chiesa, formalmente gli istituti religiosi sono esentati dal pagare per l’aborto, praticamente non è ancora chiaro, e soprattutto non tutti possono accedere all’esenzione. Scrive la Conferenza episcopale: «Noi siamo comunque costretti a pagare ai nostri dipendenti l’assicurazione sanitaria, che deve contenere sterilizzazione, contraccezione e medicine che causano l’aborto. Siamo costretti a pagare per questo».

LEGGI ANCHE:

Joe Biden parla da presidente eletto

Pronti via, Biden ha già grandi progetti sul “diritto all’aborto”

19 Novembre 2020
Amy Coney Barrett

L’eredità di Trump? Ai giudici supremi l’ardua sentenza

15 Ottobre 2020

I CATTOLICI FANNO CAUSA. Le bugie del cattolico Biden hanno fatto infuriare la Chiesa. Anche perché la società civile ha già aperto molte cause contro la violazione della libertà religiosa e di coscienza cui porta l’Obamacare. A luglio l’azienda Hercules Industries, di proprietà di una famiglia cattolica del Colorado, ha fatto causa all’amministrazione Obama e ha ottenuto dal giudice distrettuale federale del Colorado il permesso «a non fornire trattamenti che violano gravemente il diritto della famiglia a esercitare liberamente le proprie convinzioni religiose». Anche la Tyndale House Publishers ha fatto causa al governo perché ritiene i trattamenti aborti e contraccettivi «immorali, contrari alla nostra coscienza e al nostro credo religioso».

@LeoneGrotti

Tags: dibattito biden ryanhhs mandateobamacareriforma sanitaria usa
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Joe Biden parla da presidente eletto

Pronti via, Biden ha già grandi progetti sul “diritto all’aborto”

19 Novembre 2020
Amy Coney Barrett

L’eredità di Trump? Ai giudici supremi l’ardua sentenza

15 Ottobre 2020

L’avventurosa suor Dede, medico, militare, missionaria e ultrà di Trump

28 Agosto 2020
Una residenza delle Little Sisters of the Poor (Piccole sorelle dei poveri)

I giudici americani tornano a processare la coscienza delle Piccole suore dei poveri

16 Gennaio 2019
US President Barack Obama wipes a tear from his eye while delivering his farewell address to the American people at McCormick Place in Chicago, Illinois, USA, 10 January 2017. Obama's eight year term as president of the USA ends on 20 January when President-elect Donald Trump takes the oath of office.  ANSA/KAMIL KRZACZYNSKI

Qualche appunto sui “numeri da favola” di Barack Obama

12 Gennaio 2017
epa05247044 Businessman and US Republican presidential candidate Donald Trump reacts as he speaks at a campaign rally in Bethpage, on Long Island, New York, USA, 06 April 2016. Voters will go to the polls for the New York primary on 19 April.  EPA/PETER FOLEY

E se Trump e Obama si somigliassero più di quanto sembri?

10 Aprile 2016
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist