La crisi migratoria è l'argomento principale della campagna elettorale statunitense e i presidenti Obrador e Maduro sanno come "ricattare" gli americani: soldi e ritiro delle sanzioni
Il dittatore venezuelano minaccia di replicare con la regione della Guyana quello che fece l’Argentina con le Falkland. Ma c’è Biden al posto della Thatcher
Ricco di petrolio, ma rovinato dalla decennale tirannia di Maduro, il paese è sul lastrico. Intervista all’arcivescovo di Caracas Baltazar Enrique Porras Cardozo
Il dittatore del Venezuela celebra due lustri al potere come successore di Chávez e si dice «orgoglioso». La Corte Penale Internazionale pubblica le terrificanti testimonianze degli abusi subiti dai venezuelani
Lo spettro di nuove frodi, gli avatar che spacciano disinformazione, stipendi da sei euro al mese. Tutte le incognite che pesano sulle primarie di ottobre
Col Paese alla fame, il dittatore fa distribuire il bambolotto che lo rappresenta come un supereroe. «Danno ai bambini giocattoli ideologici ma negano loro tutto il resto»
Washington concede una sospensione delle sanzioni al Venezuela, regime amico dell'Iran, in cambio dell'ok a sfruttarne i giacimenti petroliferi. E ignora la Guyana, storico alleato Usa
Il dittatore venezuelano alla Conferenza sul clima lancia allarmi e chiede soldi per i danni ambientali che il capitalismo avrebbe fatto al suo paese. Ma dimentica che quei danni li ha fatti lui
Appoggiato da molti stati dell'America latina, sondato da Biden per il petrolio, il regime stringe accordi con Russia, Iran e Cina e cresce nello scacchiere internazionale