Il regime impone le celebrazioni solo nei pressi delle chiese. I sacerdoti fuggiti all'estero denunciano le persecuzioni subite per mano del presidente Ortega
Dopo gli arresti, il dittatore costringe all'esilio altri 19 religiosi. Salgono così a 39 i sacerdoti espulsi dal paese in meno di un anno. La prima messa di monsignor Álvarez, arrivato a Roma dopo 527 giorni di prigionia
Durante una messa, monsignor Isidro del Carmen Mora Ortega si era detto «unito in preghiera con Alvarez», vescovo condannato l'anno scorso a 26 anni di carcere dalla dittatura di Ortega
Il regime che perseguita la Chiesa cancella l'ordine religioso e ne requisisce i beni come ha già fatto con altre istituzioni cattoliche. L'opposizione propone oggi una giornata di preghiera per la liberazione dei preti arrestati
Altri sei preti arrestati in dieci giorni, tra incarcerati ed esiliati non c'è quasi più nessuno a dire messa. La ricercatrice Molina: «La persecuzione non finirà»
Il regime di Ortega ha sequestrato e trasferito nel carcere delle torture un altro prete, Osman Guillén. È l'ottavo in poco tempo, e la persecuzione continua
Medardo Mairena Sequeira, attivista in esilio negli Stati Uniti, racconta come il regime di Ortega l'ha imprigionato per essersi rifiutato di inventare false accuse contro i vescovi cattolici
Il dittatore accusa l'Uca di essere un covo di «terroristi», mettendo così a tacere l'ultimo baluardo di libertà nel paese. Chi protesta, finisce in prigione
Non si contano più le violenze della dittatura contro la Chiesa cattolica. E Ortega espropria le terre indigene per consegnarle agli investitori cinesi
Al summit tra Ue e Celac accolti con tutti gli onori i rappresentanti di Cuba, Nicaragua e Venezuela. «Non denunciando i loro crimini la sinistra europea diventa complice dei regimi»