Il vescovo liberato per sole 24 ore. Il regime di Ortega continua a vessare i cattolici con la riscossioni di tasse illegali. Espulse sette missionarie
Oratore camaleontico, il presidente brasiliano ha lasciato l'Italia dopo dichiarazioni e annunci roboanti su lotta alla fame, Nicaragua, difesa dell'ambiente e Onu. Ma ha deluso anche i suoi fan
Il regime accusa i vescovi di riciclaggio di denaro e di aver nascosto sacchi con migliaia di dollari. Ritrovati, guarda caso, proprio nelle diocesi occupate da mesi dalla polizia
Uno studio racconta le violenze subite dalla Chiesa cattolica per mano del dittatore Ortega. E le angherie contro il vescovo di Matagalpa, di cui si hanno poche notizie
Prima di esultare per l'incriminazione dell'ex presidente guardate cosa succede nei paesi dell'America latina dove fare arrestare l'avversario politico è normale, scrive il Wall Street Journal
In vista della Pasqua aumentano le persecuzioni ai preti (che non possono nominare nelle prediche monsignor Alvarez) e ai fedeli che celebrano la Passione
Accusato di «diffusione di fake news e terrorismo», monsignor Rolando Álvarez è stato condannato dopo avere rifiutato l'esilio. Nel paese dell'America centrale la persecuzione della chiesa continua nel silenzio delle democrazie
Il regime di Ortega condanna i sacerdoti a dieci anni di carcere ciascuno per «tradimento contro la patria» e «fake news». E si vieta di portare in processione le immagini di santi
Don Óscar Benavidez Dávila dovrà scontare 8 anni di carcere. Intanto il regime prepara la lista dei filo-sandinisti che deporranno contro il vescovo Álvarez nel prossimo “processo farsa”