Rassegna ragionata dal web su: l’inquietante dichiarazione di guerra di Putin, le notizie confuse sull’attacco, il gioco pericoloso della Cina e molto altro ancora
«Abbiamo bisogno dell'assistenza militare occidentale». «Se gli Usa prevedono un'aggressione ci deve essere un supporto proporzionato all’allarme lanciato». Parla Mykola Bielieskov, analista del National Institute for strategic studies ucraino
Intervista a Lucio Caracciolo, direttore di Limes: «Mosca vuole mantenere Kiev a bagnomaria. Minacciando l'intervento ha evidenziato le faglie del fronte europeo ottenendo una vittoria. Ma può ancora perdere la partita»
La Russia ritira parte delle truppe schierate al confine. Putin ironizza sulle previsioni americane di invasione. Ma la Duma chiede di riconoscere le repubbliche separatiste
La guerra con la Russia che «agita i nostri confini dal 2014», il ruolo di Usa e Ue, il desiderio di uscire dal paradigma post-sovietico. Intervista al politologo ucraino Viktor Shlinchak
Usa e Inghilterra hanno iniziato a ritirare il personale dall'ambasciata di Kiev, temendo l'invasione di Putin. Gli Stati baltici inviano armi all'Ucraina, ma la Nato è divisa. La Caritas chiede a tutti di fermarsi
Rassegna ragionata dal web su: i dati della lotta al cambiamento climatico in Germania, le trovate del fronte anti Draghi al Quirinale, il nonsenso di un Mattarella bis e molto altro ancora
L'intelligence americana prevede un blitz militare di Mosca a gennaio, ma Putin (ieri a colloquio con Biden) non avrebbe nessun vantaggio da una mossa del genere. Intanto la guerra continua
L'aggressione di martedì ha portato Baku a conquistare 41 km quadrati di territorio armeno. Oltre 40 i morti. «La Turchia, attraverso gli azeri, porta avanti il suo progetto neo ottomano, vogliono cacciarci dalla nostra terra»: intervista al ministro degli Esteri dell'Artsakh, Davit Babayan