Tornano le Sentinelle in piedi. Le 17 veglie dell’autunno (una a casa di Renzi)
Da Nord a Sud le Sentinelle in Piedi tornano a vegliare, da Milano a Roma, da Trento a Bari passando per Pontassieve, dove vive il Presidente del Consiglio
Da Nord a Sud le Sentinelle in Piedi tornano a vegliare, da Milano a Roma, da Trento a Bari passando per Pontassieve, dove vive il Presidente del Consiglio
"Per tutta l’estate abbiamo continuato a vegliare nelle piazze e ancor di più lo facciamo adesso". Orari e luoghi delle prossime veglie
Il parlamento di Strasburgo ha approvato ieri l'ennesimo provvedimento utile più che altro a regalare il solito titolo ai giornali: "L'Europa: l'Italia riconosca le nozze gay". Spiega il Corriere della Sera: «Il Parlamento europeo si è rivolto con chiarezza, all’Italia e ad altri otto Paesi membri dell’Unione: bisogna dare diritti alle coppie gay. Di più: bisogna "considerare ...
Comunicato del Comitato difendiamo i nostri figli: "Il milione di persone di piazza S. Giovanni è solo il punto di avvio di un grande movimento del popolo delle famiglie"
La coppia omosessuale diventa una «specifica formazione sociale». Ma per i senatori contrari al ddl Cirinnà la nuova definizione non cancella la sostanza: il testo introduce «una sovrapposizione col matrimonio»
Un'intervista alla vegetariana senatrice Pd relatrice del ddl sulle unioni civili. E un articolo del comico sugli strani comportamenti umani nei confronti della famiglia
«L'avvio della discussione sul ddl unioni civili, in commissione Giustizia del Senato, slitta di qualche giorno. La relatrice Monica Cirinnà ha fatto presente che non è stato ancora acquisito il necessario parere della Commissione Bilancio, e il presidente Nitto Palma (Fi) ha proposto il rinvio, con l'opposizione - fra gli ...
Così il ddl presentato per superare il divieto di adozione dei minori da parte delle coppie affidatarie rischia di diventare un mezzo per introdurre altri nuovi diritti. Se lo augura la senatrice Cirinnà. Le obiezioni del Forum delle Associazioni familiari
Dopo le gabbie per le galline, arriva la procedura contro la cattura dei pennuti per farne richiami vivi. «Una pratica aberrante». Pensare che l'Italia porti l'attenzione su Lampedusa e i migranti è chiedere troppo?
Perplessità in commissione Giustizia al Senato. Nitto Palma vede in arrivo «un modello parallelo di matrimonio sotto altro nome» studiato per «eludere la Costituzione». Il viceministro Costa: «A livello normativo non è una passeggiata»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70