«L'azienda voleva chiudere per i costi dell'energia e della logistica» spiega Filippo Lupelli (Uiltec-Uil). «Ce l'abbiamo fatta perché non siamo più soli»
Nel partito si scontrano le fazioni contro e pro la Tav (merce di scambio per l'accordo con Grillo). Ma Bersani aveva firmato la prefazione del libro "Tav Sì"
Avvicinamenti tra Pd e M5S in nome del no alla Tav. «Un divorzio con la Francia, in favore di un'amante a cinque stelle, costerebbe almeno 1 miliardo e 600 milioni».
Intervista a Filippo Lupelli (Uiltec-Uil): «Lo stabilimento si muoveva come un corpo unico, verso l'eccellenza e i costi sono minori che altrove. Approfittano della crisi politica».
Il Pd non vuole scendere a patti con Berlusconi, ma Grillo lo sfancula. Non rimane che dare al leader M5S il mandato esplorativo. Lo dicono Emiliano, Procacci e Ferrara
Repubblica si è molto scandalizzata davanti a tutte le ghiottonerie che il sindaco di Bari Michele Emiliano ha ricevuto in regalo da un imprenditore poi finito nei guai con la giustizia.
Per Antonio Polito il caso del sindaco di Bari Michele Emiliano dimostra che il giustizialismo di certi manettari è peloso come le cozze. Le orazioni dai quotidiani di oggi