Dovrebbe essere chiaro che cosa succede quando non riconosciamo più la sacralità della vita: con questa legge avremo anche in Italia i nostri Charlie e Alfie
Loretta Bravi, assessore regionale all’Istruzione, ha fatto dello stand un hub dove gli studenti hanno incontrato esponenti del mondo della formazione, del lavoro e dell’impresa marchigiani
La donna italiana convertita all'islam e intervenuta a Rimini è madre di Youssef Zaghba, uno dei terroristi islamici che hanno ucciso otto persone nel 2017 a Londra
Cristiani perseguitati, Boko Haram, migranti, colonizzazione ideologica. Intervista all'ex presidente della Nigeria, Olusegun Obasanjo: «La nostra vera emergenza è la povertà»
René Roux, rettore della facoltà teologica di Lugano, racconta al Meeting perché ha organizzato un convegno sul Giussani teologo e perché non ha ascoltato i consigli di chi gli diceva: «Sei matto? Ci creerà problemi»
Per noi di Tempi padre Marco Finco è come Ulisse che non dimentica Itaca. E il suo spettacolo su sant'Antonio da Padova (Luce, voce, croce e... noce) vi farà tornare bambini
Il Meeting si interroga sui Miserabili, «un romanzo sacro scritto da un anticlericale che era un uomo di fede». Un capolavoro che appartiene alla storia dell'umanità
Monsignor Christophe Pierre, nunzio apostolico negli Usa, spiega il titolo della XXXIX edizione del Meeting : «Come per la samaritana, l'unica speranza è un incontro inatteso con qualcuno che ci sta aspettando al pozzo»