Il ministro degli Interni vede nell'Ungheria un valido alleato per contrastare l'egemonia tedesca a Bruxelles. Ma quando si tratta della riforma di Dublino, Roma e Budapest sono agli antipodi.
In Italia ci sono 500 mila irregolari. L'anno scorso ne sono stati individuati 36 mila, ma gli espulsi sono stati appena 7 mila. Rimpatriare una persona costa 4-6 mila euro ma il vero problema è politico.
Se le alternative sono il voto a luglio o un "esecutivo neutro", la scelta diventa obbligata. Abbiamo molti dubbi, a partire dal nome di chi guiderà l'esecutivo
Il Centro studi Livatino ha fatto richiesta a tutti i partiti di esprimere una posizione chiara sui due temi. Ambiguo il Pd, silente M5s. Sì di Parisi, non risposta di Zingaretti e Lombardi