Intervista a Frigide Barjot, "l'addetta stampa di Gesù" che ha organizzato la grande Manif Pour Tous in Francia. «Daremo battaglia al Senato, Hollande deve ascoltare il popolo».
Una bambina inglese di otto anni scrive al segretario di stato del Galles, David Jones, per bocciare la sua decisione di voto contro il matrimonio omosessuale.
Abbiamo raccolto il commento sulle dimissioni del Papa di Frigide Barjot, ideatrice e portavoce della grande manifestazione francese contro il matrimonio e l'adozione gay Manif Pour Tous.
Oscar Giannino, dopo le sue dichiarazioni a La Zanzara, scrive di essere per la famiglia tradizionale, ma di essere d'accordo a dare certi diritti a libere unioni tra privati
A due passi da noi il mondo arabo in fiamme, eppure qui si discute di finanza (anziché di economia reale) e di nozze fra persone dello stesso sesso (anziché di famiglie)
Che le religioni siano destinate all’esclusione dalla vita pubblica è un’idea occidentale. I modernissimi giovani di piazza Tahrir non se lo augurano mica. E lo stesso vale per Russia e Israele
Il leader di Fare ha spiegato che «io capisco e pratico la famiglia tradizionale, ma ho l'idea che l'amore possa essere dato ai figli anche in un'altra famiglia».
L'Assemblea nazionale francese ha approvato i matrimoni gay, il 2 aprile toccherà al Senato esaminare la legge. Intanto l'economia francese va a picco.
Grande articolo del filosofo Fabrice Hadjadj sull'Osservatore Romano. «Dov’è il nuovo Molière, il nuovo Orwell, il nuovo Pasolini capace di descrivere queste manipolazioni?»
Christopher Booker ha raccontato la svolta dei conservatori: i legami con il Consiglio d'Europa, gli incontri a porte chiuse, e i giudici della Corte Europea dei diritti Umani.