Giannino, adozioni gay: «Tuteliamo i bambini, ma non sono contrario. Amore ai figli anche in un’altra famiglia»

Di Redazione
15 Febbraio 2013
Il leader di Fare ha spiegato che «io capisco e pratico la famiglia tradizionale, ma ho l'idea che l'amore possa essere dato ai figli anche in un'altra famiglia».

Oscar Giannino, intervenendo ieri sera alla trasmissione “La Zanzara” su Radio 24, ha risposto a una domanda sulla possibilità per le coppie omosessuali di adottare dei figli: «Prima –  ha detto – definiamo le tutele per i bambini, poi procediamo. Noi non abbiamo nessuna contrarietà».

Giannino, leader e candidato premier di Fare per fermare il declino, ieri sera è stato – come suo solito – brillante e simpatico, dialogando coi conduttori Giuseppe Cruciani e David Parenzo su vari argomenti, da Finmeccanica a Monti, dalla Lombardia agli aneddoti su Spadolini.
Quando si è parlato delle unioni fra persone dello stesso sesso, Giannino ha spiegato che «quando ci sono liberi contratti tra privati, anche per persone dello stesso sesso, da cui far discendere diritti patrimoniali e di successione, io sono d’accordo».
Richiesto di esprimersi sull’equiparazione tra matrimonio omosessuale ed eterosessuale, il leader di Fare ha premesso che prima di equipararli «bisogna che ci mettiamo d’accordo sulle tutele per adottandi e concependi». Cioè, ha chiesto Cruciani, «tu non sei di quelli che dicono che un bambino può nascere bene solo in una famiglia di eterosessuali eccetera?». Risposta: «No. Io capisco e pratico la famiglia tradizionale, ma ho l’idea che l’amore possa essere dato ai figli anche in un’altra famiglia».

Lo stesso Giannino, solo una settimana fa, affrontando la questione, aveva dato una risposta simile ma non identica, quando aveva dichiarato: «Io sono per l’estensione della possibilità per i singoli, a prescindere dal genere di realizzare unioni dalle quali far discendere diritti in ordine alla sfera patrimoniale, a quella successoria e alla sfera dell’accesso ai servizi. Assolutamente favorevole. Quando si entra in questioni come l’adozione, invece, faccio notare che prima bisogna identificare quali sono le tutele sul soggetto più debole, che sono gli adottandi».

Articoli correlati

112 commenti

  1. Agostino Pavan

    Penso che si stia enfatizzando un problema che se affrontato con realismo porta naturalmente ad affermare che un Figlio ha bisogno di una Madre e di un Padre sia per nascere, sia per crescere e diventare un Uomo se è Maschio, e una Donna se è Femmina. Questa condizione va Garantita Prioritariamente ad ogni essere Umano e rappresenta uno dei diritti fondamentali di ogni Persona. Quindi lo Stato deve prioritariamente tutelare questa condizione, mentre per le unioni Omosessuali sarebbe sufficente prevedere delle norme da Codice Civile per regolare meglio aspetti Patrimoniali e di successione. Smettiamola di enfatizzare i Capricci, e impegnamoci ad affrontare i problemi veri del nostro Paese: Famiglia, Educazione, Lavoro.

  2. Ale Grandi

    GRANDE OSCAR!!!! Stavo per ritirare il mio voto. Non lo farò!

    1. giovanna

      Caro/a Ale Grandi, che teatrino !
      E che avrebbe detto Giannino? Sul tema, nulla di nulla.
      Perdipù, parla di concepimenti in legami omosessuali….Giannino, ehi, vedi un pò tu se nei legami omosessuali sia possibile un concepimento !!!!!!
      Questo per dire, già dalla superficialità con cui tratta la questione, quanto gliene può fregare.
      Se ne deduce, che se avrà un minimo di successo elettorale, la posizione sui pnn di fare e fermare il declino sarà un gigantesco punto interrogativo.
      Io non rischierei mai, su faccende simili.

      1. giovanna

        Poi, caro Filippo, le tue parole iniziali danno molto di “non disturbate il manovratore” e invece vogliamo disturbare anzichenò !
        Scusa se ti abbiamo disturbato con queste sciocchezzuole,c’è gente per cui contano una cifra, più delle vostre cifre.

      2. ruggero

        Sono completamente d’accordo con Giovanna !

        1. Simone

          Precisazione sul tema da parte dello stesso Giannino sul suo profilo facebook: “Ricevo molte richieste di chiarimento intorno alle dichiarazioni da me rilasciate alla Zanzara di Giuseppe Cruciani sul punto dei matrimoni gay. Un punto che non rientra nel nostro programma, costituito dalle priorita’ per rilanciare l’economia in equilibrio di bilancio pubblico, ricentrare il welfare a vantaggio delle vittime della crisi, e una serie di proposte per rimettere merito e pulizia al centro della vita pubblica. Le mie opinioni sono dunque personali. E sono queste. IO sono e resto per la famiglia naturale, e quando m chiedono di adozioni o concepimenti in legami omosessuali dico no, perche’ nel nostro codice mancano tutele per i soggetti debli in questo caso, cioe’ ovviamente i bambini. Bisogna cominciare di la’. Altro paio di maniche e’ se le libere unioni tra privati – siano dello stesso sesso o tra anziani soli che vogliono reciprocramente darsi una mano – possano far discendere diritti particolari in campo patrimoniale, successorio e di accesso al welfare. In quel caso occorre stabilire quali vincoli temporali di impegno reciproco i due siano disposti ad assumersi in forme stabilite dall’ordinamento, e in questo caso non sarei contrario, anche considerando la condizone di dissolvimento mononucleare che interessa strati sempre piu’ vasti della societa’ italiana a basso reddito.”
          Per me è più che sufficiente. Da un laico (non laicista) non credo si possa pretendere la difesa dei diritti non negoziabili, ma la sua posizione non è certo paragonabile a quella di Bersani o Ingroia. Io, cattolico popolare (ex berlusconiano), lo voto!

  3. Filippo

    Ecco come risponde oggi Oscar su questa vicenda, sperando di mettere la parola fine a questa infinita discussione!

    RICEVO MOLTE RICHIESTE DI CHIARIMENTO INTORNO ALLE DICHIARAZIONI DA ME RILASCIATE ALLA ZANZARA DI GIUSEPPE CRUCIANI SUL PUNTO DEI MATRIMONI GAY. UN PUNTO CHE NON RIENTRA NEL NOSTRO PROGRAMMA, COSTITUITO DALLE PRIORITA’ PER RILANCIARE L’ECONOMIA IN EQUILIBRIO DI BILANCIO PUBBLICO, RICENTRARE IL WELFARE A VANTAGGIO DELLE VITTIME DELLA CRISI, E UNA SERIE DI PROPOSTE PER RIMETTERE MERITO E PULIZIA AL CENTRO DELLA VITA PUBBLICA. LE MIE OPINIONI SONO DUNQUE PERSONALI. E SONO QUESTE. IO SONO E RESTO PER LA FAMIGLIA NATURALE, E QUANDO M CHIEDONO DI ADOZIONI O CONCEPIMENTI IN LEGAMI OMOSESSUALI DICO NO, PERCHE’ NEL NOSTRO CODICE MANCANO TUTELE PER I SOGGETTI DEBLI IN QUESTO CASO, CIOE’ OVVIAMENTE I BAMBINI. BISOGNA COMINCIARE DI LA’. ALTRO PAIO DI MANICHE E’ SE LE LIBERE UNIONI TRA PRIVATI – SIANO DELLO STESSO SESSO O TRA ANZIANI SOLI CHE VOGLIONO RECIPROCRAMENTE DARSI UNA MANO – POSSANO FAR DISCENDERE DIRITTI PARTICOLARI IN CAMPO PATRIMONIALE, SUCCESSORIO E DI ACCESSO AL WELFARE. IN QUEL CASO OCCORRE STABILIRE QUALI VINCOLI TEMPORALI DI IMPEGNO RECIPROCO I DUE SIANO DISPOSTI AD ASSUMERSI IN FORME STABILITE DALL’ORDINAMENTO, E IN QUESTO CASO NON SAREI CONTRARIO, ANCHE CONSIDERANDO LA CONDIZONE DI DISSOLVIMENTO MONONUCLEARE CHE INTERESSA STRATI SEMPRE PIU’ VASTI DELLA SOCIETA’ ITALIANA A BASSO REDDITO.

  4. Alessio

    Sono molto deluso. Ma non da quanto afferma Giannino. Condivido PIENAMENTE ciò che dice.
    Sono deluso dal fatto che ancora troppi cittadini siano legati a posizioni pregiudiziali, ideologiche e di scarso fondamento scientifico.

    1. RM

      Alessio, l’unica posizione pregiudiziale e ideologica è la tua. Non vale neanche la pena sprecare tempo per spiegarti con dovizia di particolari perchè….

  5. Giovanna Jacob

    La trasmissione di Giannino ha come sigla “this is the end”.
    Ecco, la fine è veramente arrivata, il declino è ormai una certezza. Aprendo imprudentemente alle adozioni gay, Giannino ha allontanato migliaia di cattolici dal suo movimento. Avrei preferito che si mordesse la lingua e che per pura ipocrisia (via l’ipocrisia, questo omaggio del peccato alla virtù) si dicesse contrario. Infatti, in politica non c’è bisogno di essere interiormente convinti di quello che si dice: l’importante è dirlo. Se Giannino si fosse detto per pura ipocrisia contrario alle adozioni gay, lo avrei votato pure sapendolo ipocrita, e viva ancora l’ipocrisia. Ma ormai non servirà neppure fare marcia indietro, è tutto perduto. Giannino e i Tea party saranno politicamente inisgnificanti, l’Italia uscirà dall’euro per fare la “svalutazione competitiva”, il debito pubblico esploderà e fra qualche mese daremo l’assalto ai supermercati, come fanno adesso ad Atene, e i cinesi compreranno l’Italia come stanno comprando l’Africa.

  6. daniele

    sinceramente a tutti quelli che dicono che Giannino ha perso il loro voto per queste opinioni non ci credo…(sono già dei berlusconiani d’acciaio, quelli che non hanno mai un dubbio); comunque fosse, Giannino qui esprime la propria personale opinione, non la posizione del movimento.

    1. Giovanna

      E vabbè, esprimiamola questa posizione, se c’è !
      Sinceramente non mi sento una berlusconiana di ferro, ma un’idealista di ferro, sì: ho avuto i miei dubbi e comunque anche prima di questa uscita avevo deciso che non avrei votato Giannino, perchè in ogni caso non avrebbe giovato alla MIA causa, che è la causa di un mondo in cui un padre è un padre e una madre è una madre ;parecchi amici, invece, stufi di Berlusconi, espressione che comunque in politica mi sembra terribilmente banale, erano orientati su Giannino, ma l’indeterminatezza su questioni anche per loro ESSENZIALI li ha messi parecchio in crisi .

      1. ruggero

        Brava Giovanna, pur non essendo berlusconiano, anch’ io sono idealista e quindi sono completamente d’accordo, su certe questioni essenziali bisogna essere piu’ che chiari!

  7. Simone

    Mi spiace Giannino avevo pensato di votarti ma purtroppo è inutile cercare formule economiche perfette e poi non capire che stiamo andando verso il baratro umano e quindi sociale… La cosa che mi fa incazzare è che non capisco perchè in questo paese non ci sia verso non permettere ai moderati di votare nient’altro che berlusconi… MA è così difficile trovare qualcuno che abbia le palle per dire mi candido su un idea di Italia bella come quella che tutti rimpiangono…. è possibile sentire sempre la stessa tiritera su quanto era bella l’italia del neoromanticismo e poi fare di tutto per distruggerla…. siamo un paese di fori!

    1. ruggero

      Simone,anche io ho le stesse tue perplessita’, ma penso che non si debba per forza votare Berlusconi , l’asse Monti-bersani- vendola o giannino, ci sono anche altri schieramenti che uno puo’ tenere in considerazione.

  8. Sveglia

    Questo articolo vuole solo spostare i voti verso Albertini…ops verso Maroni o forse avete cambiato ancora idea. Non penso, con Maroni siete sicuri di continuare il lavoro fatto in questi anni garantendovi i vostri posti nella P.A. della Lombardia.

    Intanto Fare è l’unico partito che in campagna elettorale parla di Famiglia.

    RIPARTY FAMIGLIA

    Ripartiamo dalla famiglia, confrontiamoci sui temi fondamentali!

    Sabato 16 febbraio, Fare per Fermare il declino organizzerà eventi in tutta italia, dedicati alla famiglia e alle politiche per proteggerle e sostenerle. Fare ha un programma dettagliato e una grande attenzione su questo tema, come riaffermato più volte da Oscar Giannino; cliccando qui è possibile leggere un’analisi più approfondita delle posizioni di Fare su lavoro e famiglia. Sabato 16 faremo sentire la nostra voce contemporaneamente in tutta italia per proporre soluzioni concrete, fattive e utili, per fermare il declino della famiglia e rilanciare il futuro dell’ Italia.

    1. giovanna

      Ehi, Sveglia, non è che proprio ti sei presentato benissimo, renditi conto !
      Non è che uno si presenta in casa d’altri e per prima cosa fa del sarcasmo sui padroni di casa !
      Quasi, quasi è meglio il comunicato copincollato !

      1. Sveglia

        Veramente faccio parte della casa da anni e proprio grazie al fatto che ne faccio parte che ho imparato a giudicare la realtà e le cose che mi accadono. In questo momento di smarrimento Giannino mi sembra che corrisponda a quello che più mi preme.

        1. giovanna

          Anche molti miei cari amici lo pensavano, ma per fortuna si sono svegliati in tempo !
          Per me, rispetto al sarcasmo con cui ti sei presentato/ a ( secondo me al 99% sei donna !), il voto a Giannino è più che comprensibile: evidentemente conta più dare addosso a qualcuno, che l’effettivo risultato che si può ottenere votando Giannino.
          Poi, dai, sarà un voto, mica il giudizio universale.

    2. Rocco

      Non e’ vero che Giannino sia l’unico a parlare di famiglia, secondo me con il suo programma parecchie famiglie piangerebbero, come hanno fatto sotto Monti.

      1. Sveglia

        Effettivamente avere più soldi in casa al posto di pagare più tassa sarà un bel problema per le famiglie con tanti figli.

        1. ruggero

          Si, abbiamo visto invece la vostra logica applicata alla Grecia,che Paradiso ragazzi!

          1. Sveglia

            In Grecia hanno falsificato i conti quindi non capisco il paragone.

          2. ruggero

            Per “risanare” i conti in Grecia, falsificati grazie alla brillante consulenza di una “famosa” banca d’affari, hanno applicato alla lettera le indicazioni o meglio le imposizioni della troika( ue, bce , fmi) che invece di salvare la Grecia la stanno stritolando.Ovviamente la medesima banca d’affari ha avuto un ruolo chiave nel decidere la ” medicina” da somministrare al malato e sta avendo un ruolo nella svendita di patrimonio pubblico greco. Tornando a Giannino , egli .ovviamente, non ha nulla a che vedere con la Grecia, ma le strategie ultraliberiste in sintonia con quelle della troika che propone Giannino non possono che portarci al dissesto come in Grecia.Poi ognuno la pensi giustamente come vuole, ma io la vedo cosi’.

  9. ErikaT

    Leggo sgomenta i commenti su questo sito, persone che mi chiamano al maschile nonostante ho detto di avere identità di genere femminile, persone che hanno toni che davvero non mi piacciono, e lo dovrebbero dare a voi un figlio in adozione??? Io sono sempre stata corretta e estremamente cortese, non troverete un mio commento in cui ho offeso o insultato qualcuno o sono stata aggressiva, questa è la grande differenza. Non oso neppure immaginare un figlio come potrebbe sentirsi a vivere con genitori che usano certi toni. Fortunatamente il vento della tolleranza e dei diritti soffia in senso contrario a quello che dicono alcuni commentatori di questo sito. Alcuni non vogliono che parlo del mio blog? Quindi allora secondo questo ragionamento nessuno dovrebbe parlare del sito tempi.it su altri siti??? Ma che ragionamento è, si fa prima a dire che non vi piace ciò che scrivo sul mio blog, non vi capisco ma vi comprendo 🙂

    1. RM

      Scusa Erika T…. Potresti cortesemente specificare quali sono i commenti offensivi ? Se invece è per i toni ti rispondo come fa D’Alema “questa è passione” che per noi è passione per la vita che assolutamente vogliamo che non vada alla deriva, convinti come siamo che nasciamo con delle esigenze strutturali del cuore che nessuno ci può togliere, neanche chi fa pura ideologia – ripeto pura ideologia – e sottolineo della peggior specie, come fai tu e i tuoi compari….. Ah dimenticavo: io e mia moglie siamo Famiglia Adottiva e mia figlia, quando le chiediamo quanto ci vogliamo bene, risponde “fino e oltre il cielo”… spero di aver risposto alla tua ignobile affermazione ” Non oso neppure immaginare un figlio come potrebbe sentirsi a vivere con genitori che usano certi toni “. Inoltre ti consiglio di rileggere il commento di Malignolo figlio adottivo, che ringrazio. Noi partiamo, a differenza vostra, da un’esperienza e giudichiamo. Cioè, come diceva S Agostino, cerchiamo qualcosa per saperla, non per pensarla; voi invece cercate qualcosa per pensarla e non per saperla. Questa è la grande e sostanziale differenza. Spero di non averti offesa piccola cara e sensibile Erika T.

      1. ruggero

        Cari amici, ma perche’ ce la prendiamo tanto con Giannino? Io personalmente non lo votero’ mai. perche’ con tutto rispetto non condivido assolutamente la sua ideologia liberista, ma lui onestamente non ha mai detto o preteso di voler essere l’alfiere dei principi non negoziabili o il portabandiera di noi cattolici italiani, quindi…..

  10. Tribute to TM

    Giannino …. Bravo si …. Hai fatto i compiti a casa …. Ma fu da solo non conti niente …. Mi spiace ma contro i comunisti io voto Berlusconi …..

  11. Stk

    Io sono cresciuto in una famiglia normale, e ne sono contento.
    L’uomo necessita di una dualità. L’incontro tra due diversità genera la vita stessa. Alcuni esempi: Il desiderio dell’uomo è infinito, ma vive in un corpo finito. Desideriamo il bene ma facciamo il male. Attraverso l’incontro con altri scopriamo noi stessi. E così, guardando con attenzione tutto ciò che conta e vale nella vita di un uomo, vediamo che è rapporto dialettico tra opposti. Una dualità fondamentale dell’io.
    Ora, quello che il potere (da leggere Pasolini su questo tema) sta facendo è azzerare questa dualità, azzerando l’io stesso, rendendo l’uomo inconsistente, uniforme e piatto (se non nell’apparenza). Alcuni esempi possono essere la rincorsa all’uguagluanza tra uomo e donna, uguaglianza che di fatto non esiste (su questo tema suggerisco di ascoltare il monologo di Gaber sulle donne che argomenta molto meglio di me, molto semplicemente e con grande ironia); la perdita di diversità tra uomo e animale, che tendono ai pari diritti. L’amore omosessuale, che non voglio stigmatizzare , ma che a mio parere è mancante di qualcosa, tant’è vero che contrariamente tra l’amore tra uomo e donna non genera nulla.
    Detto ciò un bambino, per poter crescere bene necessita di questa dualità (non lo trovo ma su questo tema, e molto ben spiegato ricordo vari interventi di scola, ma non li trovo), per poter consistere e per poter amare.

  12. RM

    Questo è il risultato presente sul Corriere della Sera.it (Noto quotidiano di Destra) del sondaggio allegato.
    Il LINK per chi non avesse votato è :
    http://www.corriere.it/appsSondaggi/pages/corriere/d_11674.jsp
    Per chi non l’avesse ancora fatto andate a votare e fate salire il coro dei NO.
    Ciao Ciao Sandra ed Erika T

    QUESITO :
    Secondo voi un bambino può vivere bene in una coppia formata da due padri o due madri?
    RISULTATI AL 15/02/2013 h 22,43 :
    No 77.5%
    Sì 22.5%
    Numero votanti: 53883

  13. Quercia

    Non pensavo l’avessi mai detto.

    Personalmente credo che voterò Udc perchè tutti gli altri partiti vogliono inserire il matrimonio gay che mi trova contrario, per non parlare delle adozioni. I miei valori non sono in vendita e quindi sono disposto a perdere anche tutti i miei risparmi in tasse e inefficienze, sennò mi sarebbe piaciuto votare Giannino.
    Poi siamo in democrazia quindi mi adatterò a quello che deciderà il popolo.

    http://www.udc-italia.it/News/SchedaReader.aspx?TypeId=3&ID=104711

    1. malignolo

      Io invece non mi adatterò. Come ho combattuto il comunismo, e prima di me i miei hanno combattuto il fascismo, così combatterò questa nuova ideologia totalitaria e feroce del gender e del gayismo.

      1. ciccio

        NO…adattarsi mai … significherebbe lasciare che la società sia governata dalle perversioni e che tutto abbia come base di partenza il sesso.
        Se poi i Gay si affezionano ai loro trastulli sessuali e si sentono oppressi … che si facciano aiutare, i miei figli non vivranno con l’idea che essere finocchi è cosa buona e giusta.

    2. Ghaal

      Ciao Quercia,
      informati su Magdi Allam, io ho trovato una sua interfista sul sito http://www.bastabugie.it. Forse è l’ultima speranza che resta alla nostra povera Italia!

    3. Quercia

      Adattarsi significa che rispetterò le leggi decise dal parlamento e dalla volontà popolare perchè sono profondamente democratico.
      Continuerò a dire che è sbagliato, ma la rispetterò. Sono contrario anche all’aborto e lo dico chiaramente..non per questo vìolo la 194 o incentivo a violarla.

      1. ciccio

        …il non adattarsi non necessariamente significa infischiarsene di tutto e di tutti, in un senso più virtuoso invece trova trova spazio nell’adoperarsi a finché le cose possano cambiare secondo ciò che mi sembra più giusto.

    4. Giovanna

      Sinceramente, caro Quercia, non sarei così sicura che l’udc nel senso da te auspicato sia una garanzia: sono alleati con Monti, che sul tema è a dir poco sfuggevole. Vedi anche l’impegno scarsino scarsino che hanno messo nel difendere in Europa la legge 40.
      E poi , approffitto per aggiungere che non credo che questi 20 anni di Berlusconi ( con pause lunghette, eh!) siano stati tutta questa tragedia: la Spagna con Zapatero sta messa peggio, molto peggio di noi, sia sui temi etici che economici , eppure la stampa nostrana per anni ci ha mostrato uno splendido, benchè falsissimo, rinascimento. In Francia approveranno a breve il matrimonio con adozione e fecondazione eterologa , schiavitù moderna, inclusa e anche l’orrenda eutanasia.
      In Inghilterra la società è allo sfascio, non ne parliamo neppure, fanno pubblicità all’aborto persino sugli autobus. Quindi, ancora, in Italia ce la caviamo, credo anche grazie ai governi Berlusconi.

  14. Djesoo

    Siete l’Islam e il Medioevo insieme.
    L’amore senza etichette vincerà, voi rimarrete con le vostre mafiette e i vostri conti correnti.

    Un bambino ha bisogno di amore incondizionato (certo, voi preferite lasciarlo con un prete); la politica è un’altra cosa.

    E Giannino è di certo un gradino sopra il vostro biecume.
    Saluti al Governatore in contanti.

    1. sandra

      finalmente un commento che posso pienamente sottoscrivere…
      bisogna far sentire forte la nostra voce – in ogni contesto – per fare diventare il mondo un posto migliore, senza croci né svastiche.

    2. EP

      Vincerà il vostro egoismo a essere genitori a tutti i costi. Anche a scapito dei bambini. Purtroppo.

      1. Djesoo

        600000 bambini maltrattati in Italia. Nessuno cn genitori gay. Solo per dirne una. Amen.
        La complessità genera bigottismo.

        1. Quercia

          Ma non ci sono centinaia di migliaia di famiglie “arcobaleno”, “omogenitoriali”?
          Decidetevi…
          L’ideologia genera cecità

          Visto che tutti sparacchiano numeri in libertà ne sparo un po’ anch’io…Di sicuro ci sono centinaia di migliaia di famiglie il lista d’attesa per adottare un bambino o una bambina.
          La fila è così lunga e lenta perchè la cosa importante non è soddisfare il desiderio di queste coppie ma soddisfare il diritto del bambino a crescere in una famiglia ed avere un padre e una madre. Di solito questo desiderio e questo diritto si sovrappongono.
          Altro numero. Uno…come il libro che vi consiglio di leggere “fuori dal buio”
          http://www.ibs.it/code/9788881555550/stefanowicz-dawn/fuori-dal-buio.html

          1. sandra

            da quanto leggo nella scheda, questo libro parla di una ragazza che “vive il trauma di una famiglia composta da un padre omosessuale, con il suo entourage di partners sessuali freneticamente rinnovato, e da una madre depressa (TE CREDO!!!) e complice”.

            lei quindi paragona questa situazione – comune in una società repressiva – a quella di una coppia che vive un amore alla luce del sole, in una società che li accetta e li tutela?
            finchè ci sarà l’influenza cattolica, molti omosessuali – uomini e donne – intraprenderanno l’infausta via di sposarsi per copertura sociale – dando inevitabilmente luogo a situazioni di questo tipo.

            voi di comunione e farneticazione avete una doppia morale e una sconfinata mancanza di coscienza e raziocinio.
            lo dico per diretta esperienza – ho (perduto) svariati amici e parenti che hanno scelto di aderire alla vostra congrega.
            perduti senza acun rimpianto.

          2. Quercia

            Sandra ti consiglio di informarti prima di esprimere un giudizio su una persona. Non faccio parte di CL nè ho amici all’interno di CL nè conosco esattamente cosa sia nè ho intenzione di entrarci.

            Altro consiglio..leggili i libri prima di recensirli.

    3. malignolo

      Sempre con questa stupidaggine dell’amore. Beh io sono stato adottato, pertanto ho avuto due padri e due madri, e l’amore non basta. Inoltre se gestire due padri, o due madri, è problematico, gestirne tre è ancora peggio, al limite dello schizofrenico. Ringrazio il Cielo che all’epoca gente come lei che proponeva queste cose ce ne era davvero poca per cui non è riuscita a violare impunemente il mio diritto a un padre e una madre decenti (e ho avuto la fortuna di averne di splendidi), cosa che avrei vissuto come uno stupro, una violazione radicale del mio essere e dei miei diritti. Ma che gliene frega a lei del diritto dei bambini, l’importante è l’ideologia, vero?

      1. EP

        Grande testimonianza! Grazie.

  15. Daniele

    «Io sono per l’estensione della possibilità per i singoli, a prescindere dal genere di realizzare unioni dalle quali far discendere diritti in ordine alla sfera patrimoniale, a quella successoria e alla sfera dell’accesso ai servizi. Assolutamente favorevole. Quando si entra in questioni come l’adozione, invece, faccio notare che prima bisogna identificare quali sono le tutele sul soggetto più debole, che sono gli adottandi»

    Questo e’ quello che ha detto Giannino, quindi in verita’ non ha detto di essere a favore di adozioni gay! Ringraziamo Tempi per avere fatto perdere al signor giannino qualche “voto utile” che tornera’ al signor Berlusconi.

    1. giovanna

      “No. Io capisco e pratico la famiglia tradizionale, ma ho l’idea che l’amore possa essere dato ai figli anche in un’altra famiglia”
      Caro Daniele, questo virgolettato Giannini l’ha detto o non l’ha detto ?No, perchè è l’argomento principe di chi sostiene l’adottabilità dei bambini da parte di due uomini o due donne o tre donne e un uomo o due uomini e 3 donne…..

    2. Leonilde

      Guardate che anche Berlusconi ha aperto alle coppie Gay. Lo sapevi? riguardati Leader della Annuziata, e’ chiarissimo !

      1. Giovanna

        Un conto è aprire alle coppie gay, credo la solita solfa dei diritti di successione ecc ecc, facendo riferimento ad una proposta di Giovanardi ( ehi, Giovanardi, ci siamo capiti, no?) che tuteli i conviventi, anche fratelli o simili, e avere in lista gente come Roccella, Giovanardi, Lupi, Formigoni, Vignali e parecchi altri.
        Un conto è dire che l’amore ai bambini può essere dato anche in famiglie non di padre e madre: a me sembra un vero e proprio obbrobrio, anche alla luce ditutti i graziosi interventi sul tema che si leggono su questo sito, roba da paura . E in lista con Giannino c’è qualche difensore acclarato dei principi non negoziabili ?
        Sia chiaro che a me è dispiaciuta questa uscita di Giannino, non mi fa affatto piacere, dimostra uno scollamento con l’esperienza veramente preoccupante.

        1. Daniele

          Ciao Giovanna.
          Ho sentito ora l’intervista e devo dire che Giannino ha espresso quella frase (anche se, non per difenderlo, l’intervistatore gliel’ha ficcata in bocca, lui non ha usato le esatte parole).
          Io vivo in UK (e spero di tornare in Italia un giorno) e sono contrario come te alle adozioni gay, come sono contrario al fatalismo di molti secondo cui questa cosa dovrà accadere prima o poi.
          Fatto sta che nella politica di oggi vedo veramente poche alternative, oltre tutto Berlusconi come detto sopra già apre alle coppie di fatto e dei diritti civili delle coppie omosessuali (pare in un modello francese), che vuol dire mille cose allo stesso modo.

          Non credo Giannino sia perfetto e come ogni partito politico il suo avrà dei punti su cui non si potrà essere d’accordo, certo che per uno che sente una distanza enorme col PD o M5S, le alternative sono Giannino, Berlusconi o Monti.
          Non c’è motivo di commentare i conflitti di interessi che hanno gli ultimi due, basta informarsi un pochino, ma soprattuto basta guardare i programmi (inestenti o fatti di baggianate) e quello che hanno fatto per l’Italia. Va bene che Monti ha governato per pochi mesi, ma quello che ha fatto mi è già bastato!
          Se vogliamo continuare a votare gli stessi partiti che per 20 anni hanno rovinato il nostro paese, ok. Ognuno è libero di fare quello che vuole.

          1. giovanna

            Purtroppo , Daniele, non si tratta di fatalismo, spero che mai e poi mai sia permesso ai gay di adottare, ma mi ha segnato l’esperienza del divorzio.
            Io ero piccolina, a scuola un insegnante disse che sarebbe stata la strada per aborto ed eutanasia ( non aveva la fantasia di immaginare che si potesse volere il riconoscimento dallo stato di una coppia di persone dello stesso sesso, nè c’era allora la possibilità di concepire bambini in provetta, comprando gameti/figli e affittando donne ) e in classe ci fu un boato; nooooo! Nessuno pensava realisticamente che lo stato potesse permettere l’uccisione di un bambino nel ventre della madre.
            Dopo la legge sull’aborto, non mi stupisco più di niente, ma con tutte le mie forze sosterrò sempre la vita, senza se e senza ma. E anche se dici che sia stata tirata, quella frase di Giannino è molto, molto preoccupante. Poi, non hai risposto all’altra obiezione, non pretestuosa eh!, proprio non lo so: c’è gente , come nel pdl, con Giannino che garantisca qualcosa su questi temi fondamentali per il popolo?

          2. Daniele

            Ciao Giovanna,
            nel pdl c’è gente che li difende ma altra che è per i diritti ai gay, solo che non te lo dicono. Per esempio tale Paolo Galimberti (imprenditore), compagno o ex di Alfonso Signorini.
            E rimane il fatto che Giannino possa essersi mostrato favorevole con qualche riserva.

            A me Giannino pare una persona con cui si possa parlare e confrontarsi, non ho trovato niente su questi argomenti nel suo programma, per cui non saprei dirti (anche se qualcosa già traspare dalle sue dichiarazioni).

            Secondo me mettere una X su questa scheda sarà difficile quest’anno. Certo che votare per qualcuno che ha portato sul baratro questo paese e continua a negare l’evidenz. Con un ennesimo governo Berlusconi, il voto di protesta alle prossime elezioni sarà altissimo e tutti sappiamo chi fa il “voto di protesta” chi vota.

            Prendiamoci tutti quanti le nostre responsabilità e non laviamoci le mani dicendo, ma almeno io voto i “valori non negoziabili”. Sono d’accordo con te Giovanna e per questo il voto quest’anno è veramente drammatico, cerchiamo di valutare la questione a 360° tutti quanti. Io per primo farò le mie dichiarazioni appena Giannino dichiarerà di più su questo punto (fatto sta che Berlusconi non lo voterò mai più, sono stanco di essere preso per il c**o e che la mia libertà personale venga calpestata continuamente).
            Ora smetto che divento prolisso.

          3. giovanna

            Caro Daniele, più prolisso di me, no di sicuro!
            Comunque, sull’ennesimo governo Berlusconi ho parlato sotto con Quercia , se ti va puoi leggere. In quanto alla tua ultima frase, sulla tua libertà personale, non capisco a cosa ti riferisci e anche non capisco la personalizzazione della politica, cioè a me Berlusconi può essere antipatico o simpatico, ma alla fine conta la posizione, più è vicina ai miei ideali, alla loro realizzazione pratica, meglio è.

          4. giovanna

            E poi, dai Daniele, non mi puoi paragonare questo sconosciuto Galimberti, che hai dovuto trovare col lanternino, alla presenza che si è già mostrata attivissima, non solo da campagna elettorale, per intenderci ,di una Roccella o di un Giovanardi ecc ecc ecc ecc ecc.
            Comunque, a quanto pare, su questi temi, Giannino langue, sia come dichiarazioni, sia come personalità in lista, io ne trarrei le conseguenze.
            Ciao, la smetto pure io !

          5. Daniele

            Cara giovanna,
            https://www.tempi.it/giannino-sono-contro-adozioni-gay-e-la-mia-posizione-personale#.USH6Mte5Ms8

            Ora finalmente hai una ragione anche tu per votare giannino e non chi per 18 anni ha devastato questo paese.
            Giannino ha capito che la priorita’ ad oggi e’ rimettere a posto la situazione disastrata di questo paese (e comunque vedi che non trascura anche altri valori).
            Evito di fare riferimenti personali a Berlusconi, ma parlare di valori accostati al suo nome o partito mi fa venire veramente i brividi. Magari Giannino non sara’ l’uomo perfetto, ma almeno non fa come qualcun altro vuole farcelo credere ogni 5 anni.

          6. giovanna

            Su, Daniele, Giannino non ha detto di niente di convincente, non voterei mai un partito che non si pronuncia sui principi non negoziabili.
            Poi, di Berlusconi puoi dire quello che ti pare, mica è mio parente,né sono una fan , come molti qui sembrano fan piuttosto che elettori, ma come politico ci ha garantito cose che in Inghilterra, come in Francia e Spagna, manco ve le sognate, dai non mi far ripetere…
            (vedi come sono buona, non nomino manco Chicago…ognuno ha le sue…mai creduto ai puri..siamo sulla terra )

          7. andrea

            da figlio di divorziati difendo il divorzio con le unghie e con i denti, per mille ovvie ragioni e per mille ragioni personali.

  16. gmtubini

    A me invece pare una posizione plausibile per un liberale come Giannino.
    Far prevalere l’atteggiamento prudenziale pretendendo l’accertamento serio e assoluto della non pericolosità per lo sviluppo dei bambini dell’adozione da parte di una coppia gay a me pare una scelta più che razionale e sempre meglio un atteggiamento non pregiudiziale e prudente che uno pregiudizialmente a favore come sembra siano quelli portati avanti dai soliti commentatori critici di questa rivista.
    Comunque temo che toccherà votare per Magdi Allam.

    1. Gmtubini

      Magari se ci avessi messo qualche virgola… Scusate.

  17. Quercia

    Bene..ricapitoliamo. Vendola, Bersani, Giannino, Monti, Casini, Fini, Berlusconi, Fratelli d’Italia, Lega

    I vari Degasperi, Togliatti, Dossetti che nella Costituzione avevano previsto di elevare a rango costituzionale la famiglia e tutelare in particolare le famiglie numerose (art.31) probabilmente non si riconoscerebbero in questo paese e classe politica. Ma tant’è..

    Cmq non mi sorprenderebbe se fra qualche anno i poliamorosi rivendicassero per loro l’art.31 della costituzione 🙂

    1. ErikaT

      chissà perchè nessun articolo della costituzione dice che i matrimoni fra persone dello stesso sesso son vietati

      1. Quercia

        Erika puoi smetterla di giocare con le parole? Te l’ho già scritto più volte e tu imperterrito con questa storia.

        L’art. 29 “la repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio” il matrimonio nel nostro ordinamento è disciplinato dal codice civile che non parla di coniugi ma di moglie e marito. Non marito e marito nè moglie e moglie nè mariti nè mogli. Questo lo sanno bene tutti i lobbisti lgbt compreso tu..furbacchione. Tant’è che nei paesi in cui si è inserito il matrimonio gay si è modificato proprio il termine moglie e marito con il generico coniuge.

        Inoltre ti faccio notare che fra le massime della
        sentenza 138/10 della corte costituzionale che ha sentenziato la perfetta costituzionalità del rifiuto di sposare 2 gay (famosa però perchè è stata dipinta come favorevole ai matrimoni gay) c’è questa che ti riporto “La normativa, che contempla esclusivamente il
        matrimonio tra uomo e donna, non può considerarsi illegittima con … la Cost.,
        perché essa trova fondamento nell’art. 29 Cost. e non dà luogo ad
        un’irragionevole discriminazione, non potendo le unioni omosessuali essere
        ritenute omogenee al matrimonio.”

        http://www.cortecostituzionale

        http://www.certidiritti.it/con

        Sempre

        1. ErikaT

          Ma la smetti di chiamarmi al maschile??? Lo capisci che mi ferisci???? Questa non è violenza? Questo è cristianesimo, io nemmeno ti rispondo

      2. EP

        I padri della Costituzione lo davano x scontato. Mai avrebbero pensato ad una simile deriva

        1. !!!!!

          in una simile deriva, il cristianesimo c’è nato. Ma vi siete dimenticati che ai tempi dei primi Cristiani gli uomini andavano con donne, bambini, uomini, schiave, schiavi? Tutto legale. eppure la morale cristiana si è affermata fino ai giorni nostri.
          secondo me il problema è che i cristiani non sanno più testimoniare il cristianesimo, altro che leggi e leggi.

          1. giovanna

            Per !!!!!
            ?????
            ( in tempi di elezioni non mi sembra un cosa bizzarra parlare di leggi e proposte di legge! )

          2. Quercia

            Credo tu abbia centrato in pieno il discorso caro !!! 🙂

  18. gianluca segre

    Apprezzo molte idee e proposte di Giannino, ma non questa, assolutamente. Oscar è capace di rompere le scatole a buona parte dello schieramento politico, ma sulla realtà della famiglia i veri coraggiosi, i rivoluzionari, sono i moltissimi francesi che si oppongono alla assurda legge appena votata. Nessuno nega i diritti individuali, patrimoniali, ecc; ma famiglia e matrimonio sono uomo-donna e figli. Incluso il diritto, per un bambino, di dire mamma e papà, se no un giorno verrà persuaso a balbettare “genitore 1” e “genitore 2”..
    Comunque, piu’ chiarezza, per mantenere la mia propensione a votarlo.

    1. ep

      Veritá innegabili. Dura farlo comprendere a chi al posto della ragione usa l’ideologia (gender) per dire che é naturale ció che é perversione..

    2. Ghaal

      Ciao Gianluca,
      informati su Magdi Allam, io ho trovato una sua interfista sul sito http://www.bastabugie.it. Forse è l’ultima speranza che resta alla nostra povera Italia!

      Leggi di Più: Giannino, adozioni gay. «Non sono contrario» | Tempi.it
      Follow us: @Tempi_it on Twitter | tempi.it on Facebook

  19. Filarete

    Me lo immaginavo che prima o poi questo clown (che lotta duramente a fianco della sinistra di Bersani per farla vincere) si sarebbe manifestato.
    Ed eccolo qui. Chi è la vittima designata? I bambini, tanto non hanno voce.
    E allora teniamo fermo il punto: i bambini hanno diritti individuali propri, che sono assolutamente prevalenti su quelli di chi li adotta. Devono crescere bene, in una famiglia normale (normale = formata da un uomo ed una donna), per svilupparsi secondo quello che la Natura ha predisposto.
    Nessuna coppia di pervertiti può osare di pensare che venga loro affidato un bambino. Il loro presunto affetto tratta il bambino esattamente come una cosa, ed è, più che irrilevante, sospetto.
    Facciano le loro porcherie nelle fogne MA GIU’ LE MANI DAI BAMBINI! Non permetteremo mai questo obbrobrio.

    1. chiaracampo

      “Facciano le loro porcherie nelle fogne MA GIU’ LE MANI DAI BAMBINI! Non permetteremo mai questo obbrobrio.”

      strano, pensavo ti riferissi ai preti pedofili….

    2. sandra

      strano che in questo contesto – proprio voi – scriviate “giù le mani dai bambini”.

      voi non sapete cos’è l’amore – e non sapete cosa vi perdete.

      1. sandra

        quindi, per lei l’amore è “la scopata”…

        io della vita non avrò capito nulla, ma voi non sapete cos’è l’amore. nessuno di voi.

        1. bah

          beh considerato che l’amore fa parte della vita…

          ad ogni modo, amore non è scopare… non ha compreso la mia critica.

        2. Filippo

          Sandra, scusa, ma come ti permetti? Chi cazzo ti credi essere? Scusami per la parolaccia, eh, davvero, ma non sai nemmeno con chi stai parlando. Fossi anche l’ultimo dei coglioni più idioti del mondo, non potresti permetterti di dirmelo, senza conoscermi. Io lo prendo come un insulto.

          1. sandra

            vuole esserlo.

    3. ErikaT

      Dovrebbero affidarlo a lei un bambino dopo quello che ha scritto nel suo commento??? Non oso immaginare se le dessero in adozione un figlio omosessuale o bisessuale o transgender
      Avevo già scritto un post sul mio blog intitolato: Si alle adozioni anche per coppie dello stesso sesso” del 6 febbraio 2013 dove spiego bene la questione dei figli lgbtq

      1. sandra

        chi non sa cos’è l’amore, di bambini non dovrebbe nemmeno parlarne.

        http://www.uaar.it/laicita/sbattezzo/

        …dopo, ci si sente molto meglio. ripuliti.

        1. Su Connottu

          Sandra,
          se per pulizia intende essere come lei, lobotomizzata dalla setta di pagliacci cui si riferisce il link, preferisco rimanere sporco.

          1. ep

            mi associo

      2. martian

        cosa è che spieghi bene? ahimè non ci siamo.
        i bambini per i gay sono un capriccio. e ai capricci si dice no.
        sono stato chiaro? se voi ai capricci dei vostri figli dite sì, affari vostri.
        ma uno Stato ha il dovere di tracciare una linea chiara tra la ragione e il capriccio infantile di (alcuni e non certo i migliori) omossessuali.
        i gay che propugnano queste sciocchezze – dietro lo schermo del presunto amore – si fanno strunenti più o meno volontari del disegno ideologico dell’identità di genere.
        Questa, come noto, è diretta a sfaldare i rapporti umani ed interpersonali, riducendoli a diritti.
        Poniamo un argine, nell’interesse anche dei gay in quanto esseri umani.

        1. sandra

          …esseri umani !!! troppo buono lei !!!

      3. Enrico

        Erika ma davvero hai un blog??? non potevi dirlo prima??? ciao

  20. ErikaT

    Ah perchè secondo te in natura esiste la famiglia?

    1. Mostro34

      si, o qualcosa che ci assomiglia.

    2. Cris

      Certo! Esistono animali che si riuniscono in branchi e cambiano partner a stagione. In questi animali la selezione va al maschio più forte, perché la madre poi crescerà i cucciolo da sola, quindi cerca di “rubare” i geni migliori.
      Ci sono animali invece che non sono gregari ma monogami (i colombi, i piccioni, i pappagalli…) che cercano un partner fisso, e il maschio, mentre la femmina rimane nel nido a covare, porta a casa il cibo necessario per la sua donna e per i piccoli…questi animali rimangono insieme tutta la vita, e sono legatissimi, tanto che quando uno muore l’altro spesso si lascia morire.

      Detto ciò, non ho mai visto una coppia di leoni o di cani (additati spesso di comportamenti omosessuali -vero! Ma perché non hanno femmine a portata!- girare in coppia e accudire cuccioli…)

      Quindi, plis, basta prendere gli animali come esempi se non avete per lo meno studiato scienze naturali.

      1. Cris

        Ho sbagliato a chiudere la parentesi, spero si capisca lo stesso..

  21. Su Connottu

    Siamo in piena campagna elettorale e Giannino è stanco.
    O forse pensa, chiuso malamente il dialogo col PDL,
    che l’unico elettorato su cui possa ancora incidere è quello affetto da prurito anale.
    E ci si è buttato a pesce.
    Comunque, dal cazzeggio radiofonico al voto parlamentare passa ancora una certa distanza,
    e allo stato delle cose l’episodio va rubricato come incidentale caduta di stile.
    Ciò non toglie che sul suo abbigliamento incombe da adesso un’ombra sinistra….

    1. Marco Pelandi

      Ma quale incidentale caduta di stile. Aprite gli occhi. Giannino sa solo parlare di economia e si è circondato di gente che con i valori non negoziabili non ci azzeccano nulla, primo fra tutti il suo fidato Zingales. E come sempre il cattolicone un po’ tonto si fa abbindolare da questi venditori di fumo che ogni tanto mettono qui e là la parola sussidiarietà.

      1. Su Connottu

        In effetti può anche essere, che sinora Giannino ci ha fregati tutti, o quasi.
        Anche se al momento mi sembra solo cazzeggio enfatizzato.
        Personalmente poi l’incoerenza mi rompe meno le balle rispetto al tradimento.
        E’ quella non sottile differenza che passa tra il dire e il fare (per fermare il declino? Boh).

        Saluti

  22. sandra

    voi non sapete cos’è l’amore

    1. Massimo Ribelle

      Sandra, ma va a cagher!

      1. sandra

        voi non sapete cos’è l’amore

        1. Massimo Ribelle

          Forse era occupato. Rivà a cagher

  23. ErikaT

    Giannino ha detto solo cose di saggezza. Come ho già spiegato sul mio blog è proprio nell’ interesse dei bambini allargare il numero di persone che possono adottare.
    Io voto Vendola ma devo dire che ho apprezzato quello che ha detto Giannino, bravo.
    Per andare sul mio blog cliccare sul mio nick.

    1. giovanna

      Con questa uscita, Giannino ha perso i voti di parecchi amici: il mio comunque non l’avrebbe avuto.

      1. ErikaT

        E questa sarebbe un’ argomentazione???

        1. Su Connottu

          Erika, secondo me lei dovrebbe far causa al suo analista.
          Ha bisogno di argomentazioni anche per questo?

          1. ErikaT

            Nessuna argomentazione eh?

          2. Su Connottu

            Per il suo analista? Quante ne vuole.

          3. Ma che problema avete voi negazionisti?

    2. Enrico

      Erika mi sei simpatica ma smettila di fare propaganda al tuo blog. Già devo sopportare qui i tuoi spot sul commercio di bambini, figurati se vengo a cercarti.
      Erika ha un blog…Erika ha un blog…Erika ha un blog…Erika ha un blog…Erika ha un blog…Erika ha un blog…Erika ha un blog…Erika ha un blog…Erika ha un blog…Erika ha un blog…Erika ha un blog……….

      1. ErikaT

        1) non faccio nessuno spot sul commercio di bambini , ma come ti permetti???? Ma cosa vai dicendo?
        2) Il mio blog non è un prodotto da vendere, quindi di quale pubblicità parli? Allora se io parlo di Casini faccio pubblicità a Casini??? Non sarebbe più corretto e sincero dire che ti dà fastidio quello che scrivo sul mio blog? E ti capisco.

        1. ErikaT

          anzi, non ti capisco ma ti comprendo come ha detto già qualcuno

    3. Cris

      Ti prego, prima di scrivere, di fare due conti su quanti bambini in Italia sono in cerca di adozione e quante famiglie fanno richiesta di adozione. Molte famiglie non la raggiungono mai. In Italia si preferisce dare i bambini (a parte rari caso eccezionali) in affido. Quindi argomentare la tesi con “meglio con due papà che in orfanotrofio” non ha alcun senso.
      Le adozioni internazionali sono di più, ma moltissimi paesi (come la Russia – o la Cina, non ricordo – ha già fatto per la Francia) chiuderebbero le possibilità di adozione per il nostro paese. Anche da parte di Coppi etero. E poi anche se non fosse, prova a pensare a un povero bambino…non so…africano…già viene preso dal suo paese e portato fuori, in un mondo che non conosce, in una cultura lontana dalla sua, e per di più invece che una mamma e un papà gli vengono assegnati due papà, o due mamme, cosa nel suo paese inconcepibile…tu come pensi che reagirà?

      Mi piacciono le idee economiche di Giannino, ma temo che con questa affermazione abbia perso il mio voto.

      1. ErikaT

        Non credo che hai letto quello che ho scritto sul mio blog , ho scritto cose ben diverse e non è che posso stare sempre a ripeterle qui, chi vuole se le può andare a leggere sul mio blog nel post di risposta a Casini

    4. andrea

      cara/o_trans/a/o ErikaT,

      un desiderio non è un diritto.

      Personalmente sono prudentemente favorevole (anzi no, “possibilista”) ad una qualche tutela giuridica ben circostanziata per i gay: sono persone che amano persone e vogliono prendersi cura una dell’altra in tutti i modi possibili. Prendersi cura nella malattia, economicamente etc. etc. etc. E questo lo trovo ragionevole.
      Comprendo anche il desiderio del “pezzo di carta”, la possibilità di affermare al mondo “noi esistiamo anche come coppia”.

      Sono possibilista prudentemente perchè le implicazioni sono notevoli. Tralasciando gli esempi “allora voglio sposare il mio cane”, molto più realisticamente c’è il caso “sono mussulmano/mormone” voglio una tutela giuridica per la poligamia. Capisci bene che in punta di ragionamento astratto quella pretesa ha la stessa forza della pretesa dei matrimoni gay

      Sull’adozione: quando si adotta un bambino si travalica il confine delle scelte personali, non c’è più solo quello che desiderate tu e il tuo compagno, c’è in gioco una vita che è altro da voi, ed è il soggetto più debole appunto perchè è ancora un bambino. Ed è il bambino che deve essere tutelato, non il desiderio della coppia.

      So che mi citerai gli studi di quella o quell’altra associazione, o che ci sono coppie etero a cui i figli si dovrebbero togliere, madri single che crescono benissimo i figli senza un padre mille altre obiezioni, etc. etc. Nessuna legislazione su queste cose sarà perfetta ed esaustiva.

      Ma in ogni caso una legislazione deve guardare al generale e non sacrificare all’altare dei ragionamenti perfetti solo in astratto il semplice buon senso e le natura delle cose. E la natura della questione, tolti i ragionamenti perfetti solo in astratto e tutti gli irrigidimenti ideologici che incrostano le discussioni sui temi etici, è che la cosa migliore per un bambino è avere un padre e una madre.

      1. ErikaT

        Ti piace ferirmi??? Ho già detto che ho identità di genere femminile e mi chiami al maschile?? E lo dovrebbero affidare a te un figlio che potrebbe essere transgender???? Ma per favore.

        1. andrea

          No, assolutamente.
          Ho dato una occhiata al tuo blog e non ho capito bene come mi dovessi rivolgere a te.

I commenti sono chiusi.