Persino l'Avvocatura per i diritti Lgbt deve ammettere: «Esistono pochissimi dati sulla discriminazione Lgbt». L'intolleranza? Per i militanti gay è «fondata non sull'odio ma sull'adesione al modello familiare eterosessuale»
La Corte costituzionale cancella le 27 unioni sancite da ottobre a oggi: «La legge federale del 2004 prevede che il matrimonio sia solo tra un uomo e una donna»
L'arcivescovo di Vienna ieri era a Milano per presentare in Duomo la lettera pastorale del cardinale Scola: «Eravamo Chiesa di Stato. Imperiale. Ora siamo Chiesa umiliata, addolorata, povera»
La Corte suprema ha ripristinato una legge che prevede il carcere per i gay. Il cardinale Gracias: «Siamo contrari al matrimonio, ma non alle persone, che hanno la stessa dignità di ogni essere umano»
L'Inter-LGBT ha messo alla gogna il governo francese per aver pubblicato sul sito del ministero della Giustizia un'immagine «palesemente omofoba e stereotipata»
Élite e media occidentali vogliono imporre al mondo una rivoluzione antropologica costruita su un’ideologia che ha veste e forza di diritto. Ma che nel resto del pianeta incontra una resistenza vasta. Preludio di uno “scontro di civiltà”?
La banca dopo le proteste Lgbt ha promesso di rimuovere l'immagine usata per pubblicizzare un nuovo prodotto assicurativo ma che ricorda troppo il logo della Manif pour tous
Confermate le previsioni nel referendum sulla definizione di matrimonio in Costituzione. Protestano le associazioni Lgbt e il premier prepara una legge per estendere i diritti delle coppie dello stesso sesso