Ora che il governo ha stanziato 10 milioni per mandare studenti e insegnanti a lezione di sessualità gay, tutti impareranno ad «aprirsi» verso le unioni omosessuali e gli altri temi dell'agenda arcobaleno. La nostra inchiesta
Il prossimo 4 febbraio, il Parlamento europeo si esprimerà sul nuovo rapporto che riguarda la «tabella di marcia contro l'omofobia e la discriminazione legata all'orientamento sessuale e all'identità di genere»
Il racconto di Dominique Quinio, direttrice del quotidiano cattolico "La Croix" che ieri era al seguito del presidente francese ricevuto dal Pontefice in Vaticano
Ieri sera nella puntata della celebre trasmissione si è parlato di adozioni gay. Con ospiti tutti "aggiornati" che hanno fatto passare Giovanardi come un esemplare preistorico misteriosamente scampato all’estinzione.
Secondo un recente sondaggio, la Francia non ha cambiato idea sul presidente per l'avventura con Julie Gayet. E continua a rinfacciargli la disoccupazione e la crisi
Il sindaco lo sa quante coppie si sono iscritte in tredici anni nell'apposita anagrafe istituita nella sua città? E dire che un tempo era lui il primo a riconoscere che questi problemi «toccano la minoranza delle persone»
«Contro l'ideologia dell'indifferenza sessuale, l'evidenza da sola non basta. Dobbiamo usare l'arma del fascino». Intervista allo psicanalista Campagner
«Ospitalità è dare agli altri il tesoro che si possiede. E non si guadagna nulla a neutralizzare la propria appartenenza a un popolo». Intervista al filosofo francese dopo la nuova “rupture” su immigrati e integrazione
Jacopo Coghe, portavoce dell'associazione: «Per difendere la natura umana non ci vogliono tessere. Stiamo unendo persone di diverse confessioni e di diverso orientamento culturale»