Tempi
AccediRegistratiIscriviti alla Newsletter    
  • Abbonati a Tempi
  • Contenuto riservato agli abbonati di Tempi
  • Entra nell’area riservata di tempi.it
  • Gestione abbonamento
  • Home
  • Informativa sul trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ue 2016/679 (GDPR)
  • Iscrizione alla newsletter di Tempi
  • La redazione
  • Modifica password
  • Modifica profilo
  • Password dimenticata
  • Privacy policy
  • Profile
  • Pubblicità
  • Registrati a Tempi
  • Registrazione completata
  • Registrazione gratuita
  • Scrivi a Tempi
News Ticker
  • [ 14 dicembre 2019 ] Pakistan, «se non smettete di cercare Huma vi accuseremo di blasfemia» Esteri
  • [ 14 dicembre 2019 ] I nonni sono testimoni di una promessa Cultura
  • [ 14 dicembre 2019 ] Non consumare l’ambiente, ma abitarlo Cultura
  • [ 13 dicembre 2019 ] Libera vendita della cannabis: meglio il “fumo” dell’arrosto? Interni
  • [ 13 dicembre 2019 ] Regno Unito. Johnson stravince le elezioni, gli inglesi avranno la Brexit Esteri

marijuana

I miti (falsi) sulla cannabis “light” e i danni (veri) della legalizzazione

Rodolfo Casadei 20 settembre 2018

Se pensate ancora, come Saviano, che legalizzare la droga serva a sconfiggere le narcomafie e ad aiutare i giovani, leggete qui

“Cannabis light”. Ma il ministro della Salute Giulia Grillo ci è o ci fa?

Leone Grotti 22 giugno 2018

Prima la pentastellata riconosce problemi, illegalità e pericoli della marijuana “leggera”, venduta anche ai minori, poi sentenzia: «Conclusione del Css? Un po’ forte. Nessuna chiusura»

«La cannabis “light” è una droga e fa male». Ora chi lo dice a Saviano?

Redazione 21 giugno 2018

Il Consiglio Superiore di Sanità ha stabilito che la cosiddetta cannabis “leggera” non deve essere venduta. Chissà se la Rai smetterà di far realizzare all’autore di Gomorra spot sulla legalizzazione

cannabis

La marijuana è legale in Canada ma «nessuno si illude che funzioni davvero»

Leone Grotti 21 giugno 2018

Il Cannabis Act è stato approvato in Senato martedì con 52 voti contro 29, ma investitori ed esperti nutrono forti dubbi sulla possibilità di fermare mercato nero e consumo tra i giovani

Uruguay. Dopo un anno di marijuana legale i crimini sono raddoppiati

Leone Grotti 14 giugno 2018

Inoltre, secondo dati ufficiali, circa il 70% dei consumatori abituali continua a rivolgersi al mercato nero

Il Canada legalizza la marijuana per contrastare il mercato nero. Peccato che sia «impossibile»

Leone Grotti 10 giugno 2018

Per analisti, produttori e investitori in marijuana canadese, la legalizzazione della cannabis non fermerà le vendite illegali e la diffusione tra i giovani: «Nessuno si illude che funzionerà».

Il Canada vuole legalizzare la marijuana per «diminuire il consumo di marijuana»

Leone Grotti 6 ottobre 2017

Il premier Trudeau vuole vendita e produzione di cannabis legale a luglio 2018 per ottenere ricchi proventi in tasse ma polizia, medici e canadesi sono spaventati: «È inaccettabile»

Canada legalizzerà la marijuana, ma in Uruguay e Colorado non è stata una buona idea

Leone Grotti 29 marzo 2017

Nel paese sudamericano la diffusione di cannabis illegale da parte della criminalità è raddoppiata, in Colorado aumentano i morti su strada e i ricoveri

Lavagna. «Parlare di bigottismo omicida della madre è un discorso aberrante»

Leone Grotti 21 febbraio 2017

Intervista a Osvaldo Petris (San Patrignano) sul caso del 16enne suicida: «Come si può accusare una mamma che ha il coraggio di parlare così? I nostri ragazzi ci dicono che i muri li hanno salvati»

«Niente sigarette né alcol in gravidanza, solo canne»

Redazione 3 febbraio 2017

Negli Stati Uniti sono triplicate le giovani madri che fumano marijuana durante la gravidanza: «È sempre più diffusa la percezione che faccia bene»

Posts navigation

« 1 2 3 … 9 »
Abbonati a Tempi

VIDEO

hong kong
La libertà è la mia patria. Da Piazza Tienanmen a Hong Kong
Altri video

LETTERE AL DIRETTORE

Non saranno legalisti e forcaioli a riformare la giustizia Emanuele Boffi
Scrivi al direttore

I nostri blog

  • Sardine che sconfiggono cose
    Tino Missol
    Sardine che sconfiggono cose
    Per fare l’odio, ci vuole la destra
  • Good Bye, Lenin!
    Angelo Bonaguro
    Good Bye, Lenin!
    Un “Pacco bello” per aiutare i poveri in Polonia
  • Il Deserto dei Tartari
    Rodolfo Casadei 
    Il Deserto dei Tartari
    L’Ue come «impero non imperiale» (ma sarebbe meglio la Svizzera)
  • Terra di nessuno
    Marina Corradi
    Terra di nessuno
    Il dubbio del nulla. E un angolo del mondo di Dio
  • Fisco semplice
    Massimiliano Casto
    Fisco semplice
    Saldo e stralcio delle cartelle: chi può approfittarne, i debiti ammessi, i termini per l’adesione

Foto


  • “L’uomo e il Creato”. Incontro con Franco Prodi

  • «In Te sono tutte le mie sorgenti». Il Congresso Eucaristico 2020 a Budapest
  • La giustizia è uguale per tutti, tribunale di Milano
    Rompere il silenzio sulla crisi della magistratura

  • Santa Cecilia celebrata dai dipinti della Fondazione Sorgente Group

  • Autonomia, parità e libertà di scelta educativa
  • Guercino
    La Diana cacciatrice della Fondazione Sorgente Group esposta a Cento
Altre Foto

Tempi

Contrattempi Soc. Coop.
Via Giuseppe Govone, 56
20155 Milano
P.I. 10139010960

  • Home
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • La redazione
  • Scrivi a Tempi
  • Esteri
  • Società
  • Interni
  • Politica
  • Chiesa
  • Spettacolo
  • Sport
  • Cultura
  • Economia

Copyright © Tempi.it

Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più