Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Ora l’Olanda sogna di vendere fumo in modo trasparente

Il governo vuole affossare il mercato nero legalizzando la produzione nazionale di cannabis. Ma grandi città e coffee shop non ci stanno

Redazione
31/08/2019 - 2:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Quarant’anni di coffee shop dopo, l’Olanda prova a risolvere il “backdoor problem”, quel paradosso per cui la cannabis diventa cosa buona e giusta solo quando esce da un rivenditore autorizzato, ma resta illegale e criminale fino a quando ci entra. Al di fuori di piccole quantità, la coltivazione della marijuana continua ad essere vietata, e non è possibile garantire tracciabilità, qualità e sicurezza della droga che arriva nei magazzini dei coffe shop alimentando un sempre verde giro di affari.

Con lo stesso ottimismo con cui nel 1976 l’Olanda ha deciso di combattere la diffusione dell’eroina con la liberalizzazione delle droghe leggere, il governo punta ora a sottrarle dal controllo della malavita (che impegna ogni anno le forze di polizia in operazioni su vasta scala), rifornendo i rivenditori che ne facciano richiesta di scorte di cannabis da produzioni trasparenti, autorizzate e olandesi doc.

AMSTERDAM FA SPALLUCCE

Un test che non è piaciuto quasi a nessuno: al bando per iscriversi alla sperimentazione della durata di quattro anni (scaduto lo scorso 10 giugno), non hanno risposto le più grandi città del paese come Amsterdam, con i suoi 170 coffee shop, Rotterdam, L’Aja, Utrecht ed Eindhoven, per un ammontare totale di un altro centinaio di locali in cui dagli anni Settanta si vende e consuma cannabis fino a un massimo di 5 grammi a persona. Costringerli tutti ad abbandonare i propri fornitori per passare a quelli con licenza di coltivazione è per il sindaco di Amsterdam, Femke Halsema, «impossibile»; «test impraticabile», l’ha bollato il suo collega di Rotterdam, Ahmed Aboutaleb; «non compensa l’enorme sforzo richiesto a noi Comuni», ha detto il sindaco dell’Aja, Pauline Krikke, che nutre seri subbi sulla fattibilità e sulla riuscita dell’esperimento.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

IL BUSINESS DELL’HASHISH

Le città temono inoltre l’effetto boomerang: se l’hashish proveniente dall’estero, che oggi rappresenta il 20-25 per cento delle vendite, non sarà più disponibile, i consumatori si sposteranno sicuramente sul mercato illegale: «Che facciamo se non possiamo procurarci l’hashish dal Marocco, dall’Afghanistan o dal Libano? – ha detto alla Bbc Willem, che gestisce la caffetteria Toermalijn nella città olandese meridionale di Tilburg (che insieme ad Arnhem, Almere, Breda, Groningen, Heerlen, Hellevoetsluis, Maastricht, Nijmegen e Zaanstad si sono candidate all’esperimento) -. L’Olanda non ha la capacità di produrre la stessa qualità. È come chiedere alle persone di passare dal vino al whisky. La maggior parte dei nostri clienti preferisce l’hashish e l’erba straniera della Thailandia e della Giamaica. È difficile trovare alternative olandesi, specialmente in così poco tempo».

UNO “STATO NARCO”

Willelm centra il punto di tutta questa faccenda: «Implementare il controllo della qualità della cannabis sarebbe grandioso. Ma se il governo dovesse farcela pagare di più saremmo costretti ad aumentare i prezzi e i clienti lascerebbero i coffee shop per il mercato nero. Mantenere il prezzo attuale è fondamentale per il successo di questo esperimento. In questo modo forse i coltivatori verranno incoraggiati a richiedere le licenze, ma questo dipenderà dalla loro capacità di soddisfare la nostra domanda». Domanda, offerta, profitti. Perché della salute e della sicurezza, in quello che le forze dell’ordine olandesi hanno ribattezzato un “drugsstaat”, uno “Stato narco” (denunciando l’incredibile ascesa della criminalità legata alla droga nel quasi totale disinteresse dei tollerantissimi poteri pubblici) sono quarant’anni che non importa nulla a nessuno.

Foto Ansa

Tags: liberalizzazione droghemarijuanaolanda
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

L'Olanda approva l'eutanasia per i bambini

L’Olanda sdogana l’eutanasia dei bambini. «Non credevo saremmo arrivati a tanto»

19 Aprile 2023
Agricoltori in protesta a L’Aia contro le politiche anti-emissioni di azoto del governo olandese

La clamorosa rivincita dei contadini olandesi sulla borghesia “green”

18 Marzo 2023
Caramelle gommose alla cannabis

Allarme negli Usa: «L’industria della cannabis punta ai bambini»

23 Gennaio 2023
Dolci alla cannabis e marijuana

Usa. Sempre più bambini in ospedale per i dolci alla cannabis

9 Gennaio 2023
Contatore del gas

Questo price cap sul gas non farà diminuire il costo delle bollette

21 Dicembre 2022
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen

Gas, la tragicommedia del price cap europeo

24 Novembre 2022

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l'alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023 (Ansa)

Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango

Marianna Bighin
26 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Con le sue mossette Macron voleva inguaiare Meloni. È finito inguaiato lui
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    «Con la guerra vince solo il lupo»
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    L’identità di genere e il fantasma del transumanesimo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist