Un libro racconta le opere e gli incontri del sacerdote milanese che, con "cuore fanciullo", seppe educare alle fede generazioni e generazioni di fedeli
Le motivazioni politiche dietro al riconoscimento ad Abdulrazak Gurnah non sono una novità: da decenni l'Accademia di Svezia è più attenta al politicamente corretto che al talento
Eccolo, il «segreto onnigioioso». Nelle formidabili 25 storie d'Avvento, raccolte da Annalena Valenti e amiche «per noi e i nostri figli», ci sono scrittori, agnelli, abeti e straccionelli. E un Bambino che non ci toglie gli occhi di dosso
Molteni conduce il lettore a scoprire che per lo scrittore francese il pensiero stesso è avvenimento, ché se non lo fosse non sarebbe autenticamente pensiero
404 giorni di carcere per un abuso mai commesso. Il cardinale australiano presenta il suo "Diario di prigionia". «La fede mi ha salvato. L'occidente è nel caos ma la Verità della chiesa "funziona"»