libertà religiosa
Con una lunga analisi sui “cattolici e il «sogno cinese»” pubblicata oggi su Avvenire, il docente di Storia contemporanea dell’università Cattolica di Milano, Agostino Giovagnoli, parla del rapporto tra Cina e Chiesa cattolica. Oltre a sottolineare positivamente e giustamente il tentativo di papa Francesco di trovare un accordo con il partito comunista cinese, il professore interpreta […]

Come segnala nel suo blog il vaticanista della Stampa Marco Tosatti, è uscito il rapporto annuale dell’Uscirf (United States Commission on International Religious Freedom), un organo indipendente istituito dal governo federale statunitense i cui membri sono nominati in maniera «bipartisan» e hanno l’incarico di «difendere il diritto alla libertà religiosa nel mondo», riportando notizie di violazioni ed elaborando «suggerimenti per il presidente, il […]
