È ora di affrontare lo strapotere di Big Tech
La rimozione di Trump da Twitter dimostra che a minacciare la libertà non era lui: sono i social. Un parere del giudice della Corte suprema Usa Clarence Thomas
La rimozione di Trump da Twitter dimostra che a minacciare la libertà non era lui: sono i social. Un parere del giudice della Corte suprema Usa Clarence Thomas
Così lo strapotere della Silicon Valley ha creato il paradosso di un presidente bandito da uno «spazio pubblico» a cui hanno diritto perfino i criminali sessuali. Articolo memorabile di Niall Ferguson
La nuova legge contro l'hate speech proposta dal governo scozzese è talmente ambigua che chiunque è a rischio, scrive il comico Andrew Doyle. «Impossibile difendersi dagli abusi di potere»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70