Il nuovo braccio armato del regime comunista, la giustizia a Hong Kong, ha comminato 14 mesi di carcere a Lee Cheuk-yan, 13 a Jimmy Lai e ad altri sei attivisti. La lettera del magnate dell'editoria: «Dio, ricorda coloro che versarono il sangue a Tienanmen»
Il discorso pronunciato ieri in tribunale a Hong Kong dal famoso attivista Lee Cheuk-yan, già condannato dal regime a 20 mesi di prigione: «Un giorno anche in Cina ci sarà libertà. Incarcerato come Gandhi, diventerò impavido come lui»
Dopo aver cancellato le libertà civili nell'isola, il regime condanna gli abitanti di Hong Kong all'oblio: oscura il sito del Museo virtuale del 4 giugno
Il discorso davanti al tribunale e alla storia di Albert Ho, attivista democratico a Hong Kong accusato di aver partecipato alla veglia del 4 giugno bandita dal governo. «Siamo testimoni del massacro e abbiamo il dovere di dire la verità al mondo»
La polizia della città, ormai saldamente nelle mani del regime, ha arrestato quattro membri dell'Alleanza che organizza l'evento di commemorazione della strage, tra i quali la vicepresidente Chow Hang-tung
Nuovi arresti di attivisti, associazioni civili e sindacati sciolti, libri per bambini sottoposti a censura, leggi assurde, test di patriottismo. E a dicembre arrivano le elezioni più pilotate della storia
Lee Cheuk-yan, Albert Ho e altri otto attivisti sono stati condannati stamattina a pene impensabili per aver organizzato «manifestazioni non autorizzate». In aula hanno gridato: «Non dimenticate la strage di Tienanmen!»
Jimmy Lai, Albert Ho, Lee Cheuk-yan e altri attivisti di nuovo alla sbarra per una manifestazione non autorizzata. E all'editore sequestrano anche i beni
La scandalosa serie di soprusi inflitti all’ex colonia britannica dal regime cinese sotto gli occhi del mondo. La città ormai è un lager dove è reato perfino invitare a votare scheda bianca per protesta. Parlano due tra i pochi leader del dissenso non ancora incarcerati
Il giovane attivista, già in carcere, è stato riconosciuto colpevole di aver partecipato alla veglia di commemorazione delle vittime di Piazza Tienanmen