Lavoro

Massimo Giardina
24 Febbraio 2012
La sentenza della Cassazione 6854 dello scorso 21 febbraio ha confermato la condanna di omicidio colposo a un imprenditore, dopo la morte di un dipendente, motivando che il datore di lavoro ha l'obbligo di far lavorare i propri dipendenti solo su macchinari di ultima generazione. Ergo, addio investimenti e addio produzione.
Tempi.it Placeholder
Redazione
03 Febbraio 2012
Riforma del mercato del lavoro, ai bei tempi di Berlusconi Repubblica parlava di macelleria sociale, ora di segnale di discontinuità. Lettore del Corriere della Sera paragona Mario Monti a Steve Jobs. Di Pietro festeggia gli anniversari degli arresti. I miliardari di Obama sono buoni, quelli di Romney cattivi.
Tempi.it Placeholder
Paola D'Antuono
25 Gennaio 2012
Ilaria ha 31 anni, è un'insegnante pugliese che vive e lavora a Milano. La sua famiglia è rimasta al Sud. La sua vita a metà è iniziata nove anni fa, quando ha fatto le valigie nella speranza di un posto fisso che non è ancora arrivato. Questa è la sua storia, la storia di mia sorella
Tempi.it Placeholder
Chiara Rizzo
25 Gennaio 2012
Secondo Stefano Colli Lanzi, ad di Gi Group, «dobbiamo superare la dualità del mercato del lavoro e la Fornero si muove nella giusta direzione. Gli ammortizzatori sono positivi e hanno avuto un ruolo importante. E la posizione dei sindacati è comprensibile. Purché si sviluppino politiche attive e flessibilità in uscita».
Tempi.it Placeholder