Il giudizio sconsolato dell'economista Jean-Paul Fitoussi sul via libera di Bruxelles alla legge di stabilità. «Roma e Parigi hanno perso l'occasione di invertire una rotta che aggrava la crisi»
Allarme della Cgia di Mestre: aziende italiane già penalizzate da un credit crunch senza precedenti. La richiesta di ulteriore patrimonializzazione degli istituti di credito può comportare ancora riduzioni degli affidamenti a danno delle pmi
Così una commessa da 560 milioni di euro (più indotto) è stata smantellata da un’inchiesta per corruzione che «non sussiste». Fra gli applausi dei giornalisti in tripudio per la retata di «impostori, ladri e sicofanti»
Il famigerato "signor Franco"? È un signor nessuno. Ciancimino a giudizio per l'ennesima patacca rifilata ai pm. Ma i fan della tesi del patto occulto istituzioni-boss non si arrenderanno. Facci, Bordin e Arena contro Travaglio, Santoro e compagina
Secondo Repubblica è fallito miseramente il tentativo del prefetto di Roma di sensibilizzare la procura sullo show organizzato dal sindaco Marino con i matrimoni gay
Renzi ha per caso pestato il callo alla tessera numero 1 del Pd Carlo de Benedetti? Adinolfi ha fatto per caso irruzione in redazione al grido “voglio la mamma!”?
La riammissione all'albo di Farina da parte dell'Ordine della Lombardia ha scatenato le proteste dei colleghi, che ora brigano per convocare addirittura una «mobilitazione generale». Il commento di Piero Sansonetti per il Garantista
«Clamorosa violazione della tregua» da parte dei militari di Kiev. L'Ocse conferma il ritrovamento di cadaveri russi sotterrati in massa. L'Europa? Non pervenuta