Rassegna ragionata dal web su: i 19 paesi che chiedono di unirsi al tavolo con Cina e Russia, Roma verso l’abbandono dell’accordo con Pechino sulla Nuova Via della seta, la difficile successione al vertice della Nato
Così il nostro paese è diventato imbelle e quindi «irrilevante» nello scacchiere internazionale. Vedi la Libia. Parlano Galli della Loggia e Caracciolo
Per l'ex ministro della Difesa l'incontro Serraj-Haftar a Parigi certifica la debolezza della politica italiana e conferma che l'Europa è in balìa dei paesi forti
Secondo i deputati favorevoli all'esecutivo di Tripoli il voto è «illegale»: 80 gli assenti. Lo stesso premier designato dall'Onu credeva di avere la maggioranza
Teraz distruzione per la necropoli di Hammangi. Sullo sfondo, i negoziati tra i Parlamenti rivali portati avanti dal mediatore Onu Bernardino Léon, che tra pochi giorni sarà sostituito
Sono arrivati in pochi, poi hanno riunito attorno alla propria bandiera i terroristi di Ansar al-Sharia. Ora neanche le milizie islamiste che controllano Tripoli hanno intenzione di attaccarli
L'assurdo destino dell'ex regno di Gheddafi. Due Parlamenti, due premier e mille bande armate in lotta tra loro. Il generale Khalifa Haftar cerca di strappare ai jihadisti la città di Bengasi con il supporto dell'aviazione egiziana
Le milizie islamiste guidate da Ansar Al Sharia hanno preso la seconda città più grande del paese. Come in Iraq, anche in Libia l'Occidente ha causato il disastro