Che cosa sta dicendo la Chiesa a Cl
Davide Prosperi, vice di Carrón, spiega il passo che il Vaticano, «nella sua saggezza millenaria», invita il movimento a fare su carisma, autorità, obbedienza
Davide Prosperi, vice di Carrón, spiega il passo che il Vaticano, «nella sua saggezza millenaria», invita il movimento a fare su carisma, autorità, obbedienza
Comunione e Liberazione, l’incontro con una fede «che ci convince», il decreto del Vaticano sui movimenti. La lezione di Giancarlo Cesana
È il problema dell’autorità che, dal Papa all’ultimo prete, è per custodire il patrimonio di verità e di unità della Chiesa
I due termini sono percepiti in contrapposizione. Ma la verità è che la seconda senza il primo non esiste. La domanda allora è dove la libertà trova il potere che la origina e la compie
Articolo tratto dal numero di agosto 2020 di Tempi. Questo contenuto è riservato agli abbonati: grazie al tuo abbonamento puoi scegliere se sfogliare la versione digitale del mensile o accedere online ai singoli contenuti del numero. La pandemia ci richiama al silenzio e a meditare su noi stessi per domandarci chi siamo. Ma dovrebbe anche ...
Gente di tal fatta sembra pazza, in realtà è solo vivace. «Pazzo non è chi ha perso la ragione, pazzo è l’uomo che ha perso tutto fuorché la ragione», come scrisse G. K. Chesterton
Con il Covid abbiamo imparato che non siamo né indipendenti, né onnipotenti; che la realtà ci si può rivoltare contro; che abbiamo bisogno di essere aiutati e sostenuti. Bisognerebbe dire salvati
Articolo tratto dal numero di aprile 2020 di Tempi. Questo contenuto è riservato agli abbonati: grazie al tuo abbonamento puoi scegliere se sfogliare la versione digitale del mensile o accedere online ai singoli contenuti del numero. In mezzo alla psicosi generata dalla dichiarazione di pandemia globale, dovuta alla diffusione del coronavirus o Covid-19, è necessario ...
In una società resa incapace di attaccarsi a qualunque verità e dove ogni legame è sospettato di abuso, come si fa a entrare in rapporto da uomini? La scommessa di don Giussani su affezione e libertà
C'è un motivo importantissimo per cui abbiamo deciso di dedicare a lui non solo la copertina di maggio, ma anche la "serata Tempi" del 14 giugno (siete tutti invitati)
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70