Meloni-Von der Leyen, pari e patta. Ma la “quadra” con l’Ue si può trovare
L'incontro a Palazzo Chigi è stato interlocutorio ed era inevitabile che fosse così. Italia e Germania hanno interessi diversi, ma possono trovare un accordo di compromesso
L'incontro a Palazzo Chigi è stato interlocutorio ed era inevitabile che fosse così. Italia e Germania hanno interessi diversi, ma possono trovare un accordo di compromesso
Centinaia di bolsonaristi hanno fatto irruzione nei palazzi delle istituzioni a Brasilia: 400 arresti. Lula accusa l'ex presidente, colpevole di avere portato alla deriva estremista parte del suo elettorato
Il maggiore paese sudamericano scommette ancora su un'idea politica che ha fallito in passato e sull'autore del più grande schema di corruzione nella storia dell'America Latina. Sconfitto Bolsonaro, che aveva tutti contro
Fanno discutere le interferenze del Tribunale supremo elettorale brasiliano sulla corsa verso il ballottaggio del 30 ottobre che zittisce o multa chi parla male del candidato di sinistra
Il boom dell’economia verde-oro, la deflazione e il calo dei cattolici insidiano la vittoria del leader socialista favorito da stampa e sondaggi. Che tenta la carta della "lettera agli evangelici"
Il presidente uscente, dato per sconfitto al primo turno in tutti i sondaggi, smentisce le attese della vigilia. Merito della crescita economica del paese con lui al potere
Le incognite sulla vittoria scontata di Lula, l'Argentina ingovernabile, i paesi di sinistra alleati della Russia e il pericoloso ritorno delle ideologie degli anni Sessanta. Intervista a Hector Schamis (Georgetown University)
Il presidente in carica ha recuperato 18 punti percentuali in sette mesi allo sfidante e spera di raggiungerlo prima del voto del 2 ottobre. Il clima nel paese è teso e in alcuni casi è già sfociato nella violenza
Avvocato, cattolico, con nove figli, il candidato repubblicano è favorito al ballottaggio. Nazionalista e pro mercato, è stato raccontato come un impresentabile o un eroe. Un ritratto
I leader di Cina, Russia e Brasile snobbano il vertice sul clima di Glasgow. Anche il Giappone potrebbe sfilarsi. La corsa dell'Ue contro i cambiamenti climatici è sempre più solitaria
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70