L’innovazione fa la forza
Dice Putin che «chi controllerà l’intelligenza artificiale controllerà il mondo». Nella Silicon Valley ci provano da decenni. Ma oggi la sfida è anche tenere testa ai concorrenti. La Cina sopra tutti
Dice Putin che «chi controllerà l’intelligenza artificiale controllerà il mondo». Nella Silicon Valley ci provano da decenni. Ma oggi la sfida è anche tenere testa ai concorrenti. La Cina sopra tutti
Chiaro che le imprese per essere competitive dovranno «abbracciare la rivoluzione robotica». Perfino i risparmi ormai può gestirli un consulente virtuale. Si salveranno i lavoratori? Studi e scenari
Nel futuro avveniristico e desolante preconizzato da Harari, il flusso onnipotente dei dati libererà la terra da tutti i mali e i difetti del presente. Compresa la morte. E l’uomo stesso
Il cavaliere non gioca più a scacchi con la morte, la compagna che apre il varco; combatte contro il disanimato metallo della intelligenza artificiale
Il film di Scott poneva domande radicali su rapporto tra creatura e creatore. Villeneuve porta il problema all’estremo mettendo nei suoi replicanti il desiderio di procreare. Per diventare fino in fondo padroni del proprio destino
A pochi giorni dall'uscita di Blade Runner 2049, il settimanale Tempi, in edicola da oggi, esplora il rapporto sempre più pervasivo dell'uomo con l'intelligenza artificiale
L'esperimento di Facebook con i due software che si sono messi a parlare in una "lingua sconosciuta" ha destato allarmismi. « Ma nelle macchine non c'è ancora comprensione semantica»
Due docenti universitari esperti di intelligenza artificiale spiegano al Meeting di Rimini tutti i rischi del meraviglioso e inquietante sviluppo tecnologico
Intervista a Luciano Floridi, docente di filosofia ed etica dell’informazione a Oxford: «La tecnologia porterà sviluppo. Molti però resteranno indietro e dovremo occuparcene»
La tecnologia dilapida la tecnica. L’intelligenza artificiale infiacchisce il pensiero. L’innovazione rifiuta la novità. Intervista a Fabrice Hadjadj
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70