Il separatismo islamico in Francia passa anche dalle piscine
Sempre più musulmani affittano piscine private in esclusiva per non mischiarsi con gli "infedeli" in quelle pubbliche. Alla faccia dell'integrazione
Sempre più musulmani affittano piscine private in esclusiva per non mischiarsi con gli "infedeli" in quelle pubbliche. Alla faccia dell'integrazione
Il decano degli islamologi europei, Felice Dassetto, spiega che gli attentati diminuiscono ma il fondamentalismo no: «L’establishment religioso non ha approccio serio al testo sacro e non indaga il rapporto tra salafismo e radicalizzazione»
La Svezia, vetrina mondiale della socialdemocrazia e del progressismo, presenta dati inquietanti riguardo a immigrazione e integrazione: sono aumentati omicidi, stupri e sparatorie
Si chiama «Piano per una Danimarca senza società parallela e senza ghetti nel 2030» e prevede misure drastiche che solo i residenti di 30 aree a rischio dovranno rispettare
Il poeta Davide Rondoni riassume a tempi.it il Piccolo Festival dell’Essenziale, svoltosi 13 al 15 ottobre a Roma: «Più che di integrazione, cominciamo a parlare di ospitalità»
Il Corano, il terrorismo e il velo. Intervista ad Antonio Noto, presidente di Ipr Marketing, autore della prima rilevazione su argomenti di grande attualità
Premesso che nessuna delle due cose rappresenta un peccato o una virtù in base alla morale cristiana e al Catechismo della Chiesa cattolica, in linea di principio sono contrario allo ius soli e favorevole allo ius sanguinis. Per un motivo molto semplice: i bambini non nascono dal suolo, ma ...
Non tutti i musulmani sono buoni musulmani. Io ne conosco uno che mi ha protetto la vita, che osservava Corano, precetti e Ramadan meglio di un buon musulmano. Però, gratta gratta, era druso
Padre Toufic Eid, parroco siriano di Maloula, dove tre martiri cristiani si sono opposti all'Isis, dichiara: «Sconvolto dall'uccisione di Jacques Hamel. Ma avevamo avvisato la Francia. Politici riconoscano i loro errori»
La protesta della società dopo la decisione di un istituto del cantone di Basilea Campagna: «Questa non è integrazione e qui non siamo in Arabia Saudita»
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70