Il decano degli islamologi europei, Felice Dassetto, spiega che gli attentati diminuiscono ma il fondamentalismo no: «L’establishment religioso non ha approccio serio al testo sacro e non indaga il rapporto tra salafismo e radicalizzazione»
La Svezia, vetrina mondiale della socialdemocrazia e del progressismo, presenta dati inquietanti riguardo a immigrazione e integrazione: sono aumentati omicidi, stupri e sparatorie
Si chiama «Piano per una Danimarca senza società parallela e senza ghetti nel 2030» e prevede misure drastiche che solo i residenti di 30 aree a rischio dovranno rispettare
Il poeta Davide Rondoni riassume a tempi.it il Piccolo Festival dell’Essenziale, svoltosi 13 al 15 ottobre a Roma: «Più che di integrazione, cominciamo a parlare di ospitalità»
Il Corano, il terrorismo e il velo. Intervista ad Antonio Noto, presidente di Ipr Marketing, autore della prima rilevazione su argomenti di grande attualità
Non tutti i musulmani sono buoni musulmani. Io ne conosco uno che mi ha protetto la vita, che osservava Corano, precetti e Ramadan meglio di un buon musulmano. Però, gratta gratta, era druso
Padre Toufic Eid, parroco siriano di Maloula, dove tre martiri cristiani si sono opposti all’Isis, dichiara: «Sconvolto dall’uccisione di Jacques Hamel. Ma avevamo avvisato la Francia. Politici riconoscano i loro errori»
La protesta della società dopo la decisione di un istituto del cantone di Basilea Campagna: «Questa non è integrazione e qui non siamo in Arabia Saudita»
Resta stampata in Boris un’idea di sua figlia: «Volevamo che gli immigrati si integrassero? Ecco fatto. Hanno imparato subito che cos’è la donna per gli europei: una merce, un niente»
Questo sito utilizza i cookie al fine di offrire un servizio migliore agli utenti. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.OkLeggi di più