Rassegna ragionata dal web su: la maldestra uscita di Lollobrigida sulla «sostituzione etnica», l’uso partitico mistificatore dell’emergenza migranti, la destra e la Resistenza
Rassegna ragionata dal web su: l’approccio nuovo del governo al Continente nero che certa stampa non vuole vedere, le critiche di Weber all’Europa sui migranti, l’emergenza educativa
Quella di matrice islamica «è conflittuale, rivendicativa, con tendenze al separatismo, economicamente svantaggiosa, impopolare, in gran parte irreversibile e pilotata dai giudici». Pierre Brochand avverte la Francia e l'Europa. Polemiche
Rassegna ragionata dal web su: il fallimento del referendum per la “neutralità climatica” nella capitale tedesca, la guerra che può sconvolgere il mondo, le disperata speranza nell’Ue del fronte anti Meloni
Il fenomeno epocale dell'esodo attraverso il Mediterraneo non può diventare la passarella per mostrare la propria bellezza morale (dando una mano ai trafficanti)
Rassegna ragionata dal web su: le (non) decisioni del Consiglio europeo sull’immigrazione, il faccia a faccia tra la Meloni e Macron, le divisioni tra la Von der Leyen e Michel
Le parole di papa Francesco non sono una strizzatina d’occhio allo slogan “Aiutiamoli a casa loro”, ma frutto dell'esperienza della Chiesa (soprattutto africana)
L'ex primo ministro socialista francese ammette gli errori della sinistra che ha fatto della Francia «un paese open bar», chiede quote per gli stranieri e fermezza alle frontiere. «E se l'Europa non lo permette, bisognerà riprendere dei pezzi di sovranità»
Rassegna ragionata dal web su: la rinuncia di Bruxelles a una seria azione politica per la gestione dei clandestini, il Pd “tassa e spendi” di Elly Schlein, la sinistra e il precariato
Rassegna ragionata dal web su: la crisi dell’asse franco-tedesco (causata anche dalla Meloni) che solo i nostri giornali non vedono, il Pd incartato sul termovalorizzatore a Roma, il nervosismo di Macron