La bocciatura di principio all'Assemblea nazionale della legge sull'immigrazione è una umiliazione storica che fa tremare l'Eliseo in Francia e tutta la sinistra europea
L’imbarazzante autoreferenzialità del presidente francese su Hamas e antisemitismo, i pezzi di Stato che gli si rivoltano contro, l’ottima idea di Draghi a Bruxelles rovinata dalla solita presunzione. Rassegna ragionata dal web
Il Journal du dimanche svela le pressioni del governo francese su polizia e stampa per non far sapere l'identità del gruppo che nel paese vicino a Grenoble ha ucciso un sedicenne e aggredito altre persone
Le elezioni anticipate dovrebbero spostare a destra il Parlamento, ma per formare il governo ogni coalizione può essere buona. Sinistra appiattita su Green Deal e immigrazione, Wilders e liberal-conservatori contro
La fede di un popolo “cristianissimo” alla prova delle chiese sempre più vuote, la guerra in Ucraina, l’immigrazione, le prossime elezioni politiche. Parla il cardinale di Varsavia Kazimierz Nycz
Le risorse “nascoste” del nostro paese di fronte alle tempeste economiche in arrivo, il rapporto privilegiato con Washington, l’accordo raggiunto in Europa sull’immigrazione. Rassegna ragionata dal web
I tentennamenti della Tunisia, le ambiguità della Germania, il solito asse magistratura-media-sinistra. Il governo ha tre fronti aperti che non può affrontare contemporaneamente
Le colpe delle élite nel trionfo della disgregazione antipolitica, quelle di Confindustria nella deindustrializzazione italiana e nell’ascesa dei grillini, l’epilogo del Qatargate. Rassegna ragionata dal web