Lo scandalo di Elly Schlein per il vertice Europa-Egitto sull’immigrazione, la “guerra” dei vari Casarini per l’accoglienza indiscriminata, il Pd e l’antisemitismo. Rassegna ragionata dal web
Sara Kelany (Fdi) spiega quali sono stati i risultati ottenuti dal governo attraverso gli accordi per contenere i flussi dei clandestini nel nostro Paese
La crisi migratoria è l'argomento principale della campagna elettorale statunitense e i presidenti Obrador e Maduro sanno come "ricattare" gli americani: soldi e ritiro delle sanzioni
Aiuti economici e più controllo sulle partenze illegali. Il patto siglato dal premier spagnolo e Ursula von der Leyen col paese africano è quasi la fotocopia della criticatissima intesa made in Italy con Tunisi
La crisi costituzionale senza precedenti scatenata dal nuovo governo “europeista” della Polonia, la forzatura di Macron sull’immigrazione, quella di Sánchez sull’amnistia agli indipendentisti catalani. Rassegna ragionata dal web
La valorizzazione sulla stampa estera del Piano Mattei sminuito dai nostri “giornaloni”, la non casuale irritazione di Macron e Putin, i veri problemi del Continente nero. Rassegna ragionata dal web
Quasi nove donne su dieci sono vittime di aggressioni e stupri sui mezzi pubblici e la Rapt che fa? S'inventa spazi-rifugi per scappare dai predatori (e dal vero problema: sono quasi tutti stranieri)
Le ingiuste critiche alla riforma delle regole europee sull’immigrazione, la stretta di Macron davanti alla nuova ondata di ingressi, Casarini e altre conseguenze della “solidarietà senza regole”. Rassegna ragionata dal web
Altro che fughe in avanti: con Tunisia e Albania il governo Meloni ha preso l’iniziativa nel quadrante mediterraneo aprendo nuove strade su cui portare tutta l’Unione Europea