Contenuto riservato agli abbonati
Dal 6 al 9 giugno 2024 si svolgeranno in tutti paesi aderenti all’Unione le elezioni europee; si tratta di un appuntamento quanto mai importante. Infatti, per la prima volta dalla sua fondazione l’Unione Europea è lambita da un conflitto, che si svolge vicino ai suoi confini e che rischia di debordare. Mai come oggi il principale ideale dei fondatori (De Gasperi, Schuman e Adenauer), «mai più la guerra», è messo in serio pericolo. Anche il conflitto israelo-palestinese ci tocca da vicino e può coinvolgere da un momento all’altro ulteriori attori e destabilizzare ancora di più lo scenario internazionale.
Occorre essere coscienti di tutto questo, rendersi conto della responsabilità che tutti abbiamo. Di fronte a questo scenario anche le altre questioni europee – economiche, sociali, istituzionali – pur importanti, assumono una prospettiva relativa.
Come ha detto recentemente papa Francesco, rivolgendosi a Russia e Ucraina, per costruire ...
Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno